25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 22,40
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
Satèn Franciacorta Spumante Brut Millesimato DOCG 2012 di Contadi Castaldi -
Un vino profumato, che subito conquista per la sua originale interpretazione, facendo presagire una spiccata freschezza gustativa.
Lo stile è giocato molto sulla ricerca di armonia tra complessità e piacevolezza, in sintonia con la soavità espressiva del territorio franciacortino. Il colore è di un paglierino brillante, con un perlage fine e persistente. Il naso è fresco ed elegante, con profumi netti di biancospino, di crosta di pane, note balsamiche, sfumature di mela renetta, fichi secchi e arachidi. Entra morbido in bocca, ma non dolce, con piacevoli sensazioni fresche di sapidità. Il finale è lungo e denso, di grande piacevolezza gustativa.
Zona di produzione:
Territorio di Franciacorta - Mix di unita` di pedopaesaggio di Franciacorta
Uvaggio:
Chardonnay 100%
Sistemi d’allevamento: Guyot, Casarsa, Cordone Speronato
Densita` di impianto: 3000-5000 ceppi/ettaro
Resa: 100 q.li/uva/ettaro
Resa di vino: 65% pari a 65 hl/ha
Eta` media delle viti: 15 anni
Epoca di vendemmia:
Fine agosto, inizio settembre
Vinificazione:
Pressatura soffice
Decantazione statica a freddo
Inoculo con lieviti selezionati
Fermentazione di 20 gg in acciaio inox AISI 316 Fermentazione malolattica svolta parzialmente
Maturazione:
7 mesi, parte in acciaio e parte in barriques
Stabilizzazione: Statica a freddo
Imbottigliamento (tiraggio): Maggio
Affinamento sui lieviti: Da 30 a 36 mesi
Affinamento:
Sboccatura: Da dicembre
Affinamento dopo la sboccatura: 3 - 4 mesi
Dati Analitici:
12,5%
Temperatura e modalità di servizio:
Si degusta al meglio sugli 8°.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: paglierino riverberante dal perlage tenace
Profumo: bergamotto, mandorla, e fragranze di pane
Gusto: sostazioso e articolato
Abbinamenti:
Il Satèn Contadi Castaldi si presta mirabilmente ad "annaffiare" ostriche e frutti di mare. Adatto a chi ad un aperitivo chiede e anche la replica.