25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 9,64 - 15%
€ 8,19
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 2
Prio Catarratto Sicilia Doc 2015 di Donnafugata - compagno ideale per feste tra amici, ve lo consigliamo anche per accompagnare barbecue estivi in riva al mare.
Prio, nel dialetto siciliano sinonimo di allegria e felicita`, e` il nuovo monovarietale di Donnafugata. Un vino che si inserisce nel filone di ricerca e di innovazione che l’azienda porta avanti sulle varieta` autoctone siciliane. Prodotto con uve Catarratto, e` un vino intrigante e sensuale che dona gioia al primo sorso.
Di colore giallo paglierino brillante, Prio 2014 offre un bouquet delicato e sottile caratterizzato da sentori di fiori bianchi (sambuco). La bocca e` ampia e fragrante con piacevoli sentori agrumati tra cui spiccano il cedro e il bergamotto. La chiusura e` lunga e persistente. Un vino che dona gioia sorso dopo sorso.
Arte e vino: Gioia, felicita` e` questo il significato di prio nel dialetto siciliano. E’ l’allegria inaspettata e autentica di una donna, seduta su una spiaggia al tramonto di un giorno di inizio estate, dolcemente baciata da una farfalla che si posa sul suo volto. Un’etichetta intrigante e sensuale come il Catarratto firmato Donnafugata.
Prima annata: 2014.
Zona di produzione:
Zona di produzione: Sicilia sud-occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi. Altitudine: da 200 a 600 m s.l.m.
Orografia: collinare.
Suoli: franco-argillosi a reazione sub-alcalina (pH da 7,5 a 7,9). Calcare totale da 20 a
35%. Ricchi in elementi nutritivi (potassio, magnesio, calcio, ferro, manganese, zinco).
Uvaggio:
Catarratto 100%
Allevamento e potatura: controspalliera, con pali in legno e fili in acciaio; potatura a
cordone speronato, lasciando da 6 a 10 gemme per ogni pianta. Densita` impianto: da 4.500 a 6.000 piante per ettaro.
Rese per ettaro: circa 65 q.li/ha; circa 1,2 kg per pianta.
Epoca di vendemmia:
Annata 2014: L’annata 2014 si e` contraddistinta per un andamento climatico piuttosto equilibrato, caratterizzato da un inverno relativamente mite ed una primavera fresca e piovosa. Complessivamente, dall’1 ottobre 2013 al 30 settembre 2014, si sono registrate precipitazioni per 620 mm: dato poco sotto la media degli ultimi 10 anni, con piogge concentrate nei mesi primaverili. Luglio e agosto sono trascorsi senza eccessi di calura e con ottime escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorendo cosi` la produzione di vini particolarmente freschi ed equilibrati. Il Catarratto destinato alla produzione di Prio e` stato raccolto nella prima decade di settembre.
Vinificazione:
in acciaio, alla temperatura di 14-16°C.
Maturazione:
in vasca per alcuni mesi e almeno tre mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Affinamento:
in bottiglia di almeno 3 mesi
Dati Analitici:
alcol 12,65 % vol - acidita` totale 5,6 g/l - pH 3,21
Invecchiamento:
da godere nell’arco di 3 anni.
Temperatura e modalità di servizio:
Servirlo in calici di media ampiezza e media altezza, puo` essere stappato al momento, ottimo a 9– 11°C.
Caratteristiche organolettiche:
di colore giallo paglierino brillante, Prio 2014 offre un bouquet delicato e sottile caratterizzato da sentori di fiori bianchi (sambuco). La bocca e` ampia e fragrante con piacevoli sentori agrumati tra cui spiccano il cedro e il bergamotto. La chiusura e` lunga e persistente. Un vino che dona gioia sorso dopo sorso.
Abbinamenti:
da abbinare con antipasti caldi e freddi della cucina di mare, crostacei, primi piatti a base di verdure.