25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 50,75
€ 47,25
€ 45,50
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
- Poggetto di sopra - Alliance Vinum Nobile di Montepulciano DOCG BIO 2017 di Avignonesi -
L'Alleanza è un gruppo di sei produttori di Nobile - Salcheto, Poliziano, La Braccesca, Dei, Boscarelli e Avignonesi - che condividono la dedizione alla riscoperta di Nobile. I sei enologi hanno coordinato i loro rispettivi lavori e ciascuno ha realizzato un cru di Nobile 100% Sangiovese appositamente per questo progetto. Il Poggetto di Sopra evidenzia le caratteristiche del suo ambiente, richiamando il terreno argilloso su cui poggia
Il vino si presenta con grazia ed eleganza. Naso pieno ed etereo di frutta matura e ciliegie sotto spirito accompagnate da sfumature tipiche della macchia mediterranea come lavanda, timo e menta selvatica. In bocca ha un ingresso molto ampio e soave. Il tannino setoso stende una densa trama accompagnata da un corpo caldo evivace dove persistono note di cocco fresco e spezie dolci come cannella.
2017:
94 pt James Suckling
92 pt Vinous
90 pt Decanter
Zona di produzione:
Sedimentari di origine marina di era pliocenica (3-5 milioni di anni fa), i sottosuoli dell’azienda Poggetto di Sopra sono permeati da una vena di argille azzurre sodiche. In particolare questo vino proviene dalla vigna Caprile, dall’unione di due suoli che la caratterizzano, uno piu` limoso e calcareo con ph alcalino e povero di materia organica, l’altro con una matrice mista di sabbia ed argilla sempre calcarea. Entrambi sono privi di scheletro.
DESCRIZIONE VIGNETI
Le piante hanno un’eta` media di 39 anni. Gli impianti sono a guyot ad un’altitudine di 300 metri s.l.m. e crescono con una densita` di 2.564 viti / ettaro.
Uvaggio:
100% Sangiovese
Epoca di vendemmia:
Tra il 14 ed il 20 settembre.
L’annata 2017 e` caratterizzata da eventi climatici estremi, in particolare da una gelata primaverile e siccita` prolungata per tutto il periodo vegetativo che ha messo a dura prova le nostre vigne. Le piante hanno subito dei blocchi vegetativi che hanno reso difficile lo sviluppo della polpa, delle bucce e dei vinaccioli che sono risultati piu` concentrati. Tramite estrazioni brevi e delicate siamo riusciti a privilegiare l’eleganza e la bevibilita` che contraddistinguono i nostri vini.
Vinificazione:
La fermentazione è partita spontaneamente. La fermentazione alcolica degli acini interi con macerazione sulle bucce è durata 21 giorni.
Maturazione:
20 mesi in legno piccolo di rovere francese da 500 lt.
Affinamento:
Affinamento in bottiglia: 9 mesi.
Dati Analitici:
14,0% vol
Temperatura e modalità di servizio:
18°C.
Caratteristiche organolettiche:
Il vino si presenta con grazia ed eleganza. Naso pieno ed etereo di frutta matura e ciliegie sotto spirito accompagnate da sfumature tipiche della macchia mediterranea come lavanda, timo e menta selvatica. In bocca ha un ingresso molto ampio e soave. Il tannino setoso stende una densa trama accompagnata da un corpo caldo evivace dove persistono note di cocco fresco e spezie dolci come cannella.
Abbinamenti:
Vino di grande classe è perfetto con carni rosse, selvaggina nobile, formaggi stagionati.