25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 15,45 - 15%
€ 13,13
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
- Oltrenero Cruasé Pinot Nero Spumante Oltrepò Pavese DOCG di Tenuta Il Bosco -
Per equilibrio e fragranza risulta ideale come aperitivo. Si accompagna ottimamente a salumi pregiati e a piatti leggeri, come risotti e zuppe di verdura. Eccellente con crostacei e crudité di pesce.
Uno spumante che è la colonna sensoriale dell’armonia d’esistenza: la vie en rose. Ha l’anima del Pinot Nero che viene esaltata dalla permanenza biennale sui lieviti, la vinificazione in rosa esalta il lampone in un contesto di spiccata freschezza. Il perlage è di infinita persistenza; i riflessi di un tramonto dell’Oltrepo’ nel bicchiere sono di incantevole brillantezza. Uno spumante perfetto come aperitivo di classe. Ha nella sua multiforme espressività la maggiore caratteristica di abbinamento ed offre ai sensi emozioni inebrianti come una carezza di un guanto di seta.
Zona di produzione:
Zenevredo (Oltrepò Pavese).
Uvaggio:
Le migliori uve Pinot Nero 100% da singolo vigneto
Vigneto in collina con pendenze del 35%. Viti di oltre 20 anni allevate a Guyot. La resa è di circa 80 ql/ha.
Vinificazione:
Le uve, raccolte a mano, vengono diraspate e messe a macerare per 6-8 ore consentendo una leggera estrazione di colore dalle bucce. Segue la leggera pressatura con un’estrazione del 45% di mosto fiore che viene sottoposto a decantazione statica per 12 ore. La fermentazione alcolica si svolge per 12 giorni a 18°C ed il vino matura sur lie sino al luglio successivo alla vendemmia quando si procede all’aggiunta del liqueur de tirage per la presa di spuma che si protrae per circa 36 mesi fino al dégorgement e la contemporanea aggiunta del liqueur d’expédition per ottenere un residuo zuccherino di 5 g/l.
Dati Analitici:
12% in volume
Temperatura e modalità di servizio:
Va servito intorno ai 6°- 8°C.
Caratteristiche organolettiche:
Colore
Rosa vivo dai riflessi brillanti con un perlage finissimo ed una spuma soffice e persistente.
Profumo
Fragrante bouquet che si apre a piacevoli note agrumate come il mandarino e a caratteristici sentori di piccoli frutti rossi, dal lampone, al ribes fino alle fragole selvatiche. Il finale è elegante e ricorda la crosta di pane.
Sapore
In bocca risulta deciso, fresco e con ottima sapidità con sensazioni sul finale che riprendono il bouquet.
Abbinamenti:
Per equilibrio e fragranza risulta ideale come aperitivo. Si accompagna ottimamente a salumi pregiati e a piatti leggeri, come risotti e zuppe di verdura. Eccellente con crostacei e crudité di pesce.