Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Occhio di Pernice Melini VIN SANTO del Chianti Classico DOC 2008 50 cl. - a pz

Dolci e Liquorosi - DOC - VIN SANTO DEL CHIANTI CLASSICO - Vino Santo - Dolce

Toscana - Melini (Fattorie Melini) - Codice prodotto: DL035808469


occhio-di-pernice-melini-vin-santo-del-chianti-classico-doc-2008

1 pz.

€ 17,93

da 4 pz.

€ 16,70

da 6 pz.

€ 16,08


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 12



Occhio di Pernice Melini VIN SANTO del Chianti Classico DOC 2008

 

Il Vin Santo Toscano appartiene alla tradizione più antica. E’ il vino del benvenuto e dello stare insieme. Nelle campagne toscane era tradizione infatti offrirlo agli ospiti e donarne una caratello ai nuovi nascituri come segno benaugurale. Il nome sembra derivare dal fatto che le uve da cui proviene, venivano lasciate appassire sino alla Settimana Santa, quella di Pasqua, quando erano pigiate e torchiate.



Valutazione

4


Caratteristiche

Zona di produzione:

Vigne accuratamente selezionate sulle colline attorno a Radda in Chianti a 350 - 400 metri di altitudine, su terreni calcareo-marnosi , ricchi di scheletro, con buona esposizione.


Uvaggio:

Sangiovese, Pinot, Syrah


Vinificazione:

Solo i grappoli più sani e maturi che sono raccolti a mano in cassette, vengono lasciati appassire su stuoie montate “a castello” in locali asciutti e ventilati fino alla primavera successiva alla vendemmia. La disidratazione naturale arricchisce il succo dell’uva, che arriva a sviluppare fino a 17% di alcol| l’uva appassita viene poi pigiata e vinificata secondo tradizione. il mosto fermenta molto lentamente a causa dell’alto tenore zuccherino e delle temperature basse della cantina in piccole botti di rovere chiamate caratelli. Il locale, nominato Vinsantaia, si trova nel sottotetto per consentire forti escursioni termiche tra il giorno e la notte.


Maturazione:

Il Vinsanto rimarrà ad affinare per più di dieci anni in questi tipici recipienti prima di essere estratto e imbottigliato.


Dati Analitici:

17% Vol.


Invecchiamento:

15 Anni


Temperatura e modalità di servizio:

Consigliato servire a 14°C in bicchiere sautern


Caratteristiche organolettiche:

Colore ambra carico che ricorda appunto la pernice, con sfumature intense; profumo ricco e concentrato, di particolare complessità, con sentori di frutta rossa candita; sapore pieno, armonico, complesso, di
lunga persistenza, ma soprattutto estremamente elegante e ben bilanciato nel rapporto acidico-zuccherino.


Abbinamenti:

Si consiglia con: vino da meditazione, si abbina perfettamente a svariati dessert, dalla pasticceria secca alle morbide creme e budini. Felice l’accostamento salato con foie gras, formaggi stagionati e saporiti erborinati.



Prodotti consigliati

Vini

Rosa Regale Asti Spumante Banfi Piemonte DOCG
Rosa Regale Asti Spumante Banfi Piemonte DOCG
Banfi Piemonte
A partire da ...

€ 7,69 - 10%

€ 6,92

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691