25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 9,72
€ 9,05
€ 8,71
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Morabianca Irpinia Falanghina DOC 2021 di Mastroberardino
Vino molto equilibrato e versatile, dai caratteri complessi e molto personali che si presta bene come aperitivo e per accompagnare piatti di pesce e crostacei.
Zona di produzione:
Mirabella Eclano
Terreno: Franco limoso, tufaceo, ricco di elementi minerali
Esposizione: Sud-Ovest
Altitudine: 400 m s.l.m.
Densità di impianto: 4000 ceppi
Sistema di allevamento: Spalliera con potatura a guyot
Età vigneto: Circa 6 anni
Resa per ettaro: Circa 70 quintali
Uvaggio:
Falanghina 100%
Epoca di vendemmia:
Fine Ottobre
Vinificazione:
classica in bianco in serbatoi di acciaio a temperatura controllata
Affinamento:
In bottiglia per tre/quattro mesi
Dati Analitici:
13,5 %
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Giallo brillante con riflessi verdognoli
Profumo: Fresco e fruttato, con intense note di frutti tropicali e sfumature di odori floreali
Sapore: Conferma la freschezza grazie anche ad una spiccata acidità in perfetto equilibrio con la struttura del vino.
Abbinamenti:
si presta bene come aperitivo e per accompagnare piatti di pesce e crostacei