€ 8,48 - 30%
€ 5,94
€ 7,95 - 30%
€ 5,57
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 13
Narra la leggenda che già nel 1167 Federico Barbarossa lo poté apprezzare allorché, posto l'assedio alla città di Ancona, scelse come propria dimora il Castello di Morro d'Alba. Il vitigno autoctono "Lacrima", di sicure origini Medioevali, è stato per tutto questo tempo gelosamente allevato nel territorio del comune di Morro d'Alba.
Il vino che ne deriva riflette in pieno l'ambiente e l'uomo che l'ha sapientemente elaborato.
Colore rosso purpureo limpido con toni rubini. Un profumo Ampio, aromatico, spiccato sentore di lampone.In bocca esprime il suo carattere armonico, persistente, vinoso con caratteristiche di frutto di bosco.
Zona di produzione:
Territorio del comune di Morro d'Alba
Uvaggio:
Lacrima al 100%
Epoca di vendemmia:
Manuale, normalmente nell'ultima decade di Settembre
Affinamento:
In vasche di acciaio
Invecchiamento:
E' un vino da bere giovane. Può essere moderatamente invecchiato (2-3 anni). Con la maturazione il profumo ed il caratteristico sapore fruttato si trasformano in floreale, con sensazioni di ginestra, di corbezzolo, di erica e di mirtillo
Temperatura e modalità di servizio:
La morbidezza del vino consente il servizio intorno ai 15° C. E' necessaria un temperatura superiore (16°-18° C) per un vino più tannico e certamente per quel vino il cui corpo ha raggiunto una maturazione di due, tre anni.
Abbinamenti:
Vino da tutto pasto, Si esalta con salumi, fritto misto all'italiana, fagiano all'uva, coniglio alla cacciatora