25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 17,69
€ 16,47
€ 15,86
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Marjun Blauburgunder Pinot Nero Alto Adige DOC 2018 di Tramin
Il Pinot Nero, originario dalla Borgogna, ha trovato da più di 100 anni una sua seconda patria nella nostra provincia. Le zone di produzione migliori per il Pinot Nero si trovano tra Egna e Montagna. Il Pinot Nero si presenta di color rubino con lievi sfumature granate, ha il profumo fresco e accattivante dei piccoli frutti di bosco. Al gusto è molto armonico, con una bella struttura tannica fruttata, ricca di gusto e fine al palato. È sicuramente un ottimo vino da pasto, particolarmente adatto agli arrosti, alla cacciagione ed ai formaggi piccanti. Il Pinot Nero è stato imbottigliato nella tradizionale borgognotta, con una veste elegante e fine.
La chiusura con il tappo a vetro rende inoltre questo prodotto unico e particolare.
Zona di produzione:
Tutte le uve impiegate nella produzione del Pinot Nero vengono raccolte nelle zone di Egna, Mazon e Montagna. I vigneti si trovano a ca. 350 - 450 m s.l.m. I terreni di conformazione calcare, argillosa con un sottosuolo ghiaioso, insieme alle colline soleggiate infondono al vino un gusto unico e particolare.
Uvaggio:
Pinot Nero 100%;
PRODUZIONE: 55 Hl/ettaro
Epoca di vendemmia:
La primavera è stata caratterizzata da un clima molto umido con abbondanti precipitazioni. Le
viti hanno germogliato più tardi del solito. Nel corso dell’estate le temperature si sono mantenute
al di sotto di quelle dell’anno precedente. Dopo luglio e agosto scarsi di precipitazioni i
presupposti per un’ottimale inizio di vendemmia erano garantiti.
Vinificazione:
La macerazione è stata fatta a temperatura controllata (28 - 30°C) con rimontaggi e sommersioni giornaliere della vinaccia per incrementare la cessione di sostanze dalle bucce.
Maturazione:
Fermentazione e l’invecchiamento sono avvenuti in barrique francesi, botti grandi di rovere e parzialmente nei tini d’acciaio inox.
Dati Analitici:
ZUCCHERI RESIDUI: 3,30 g/l ACIDITA’ TOT.: 5,10 g/l
Invecchiamento:
3-6 anni
Temperatura e modalità di servizio:
18-20°C
Caratteristiche organolettiche:
Il Pinot Nero si presenta di color rubino con lievi sfumature granate, ha il profumo fresco e accattivante dei piccoli frutti di bosco. Al gusto è molto armonico, con una bella struttura tannica fruttata, ricca di gusto e fine al palato.
Abbinamenti:
È sicuramente un ottimo vino da pasto, particolarmente adatto agli arrosti, alla cacciagione ed ai formaggi piccanti. Il Pinot Nero è stato imbottigliato nella tradizionale borgognotta, con una veste elegante e fine.