Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


La Selvanella Melini Vigneti Chianti Classico Riserva DOCG 2019 75 cl. - a pz

Rossi - DOCG - CHIANTI CLASSICO - Chianti Classico - Riserva

Toscana - Melini (Fattorie Melini) - Codice prodotto: VR035804054


La Selvanella Vigneti Chianti Classico Riserva DOCG 2010 di Melini_bis

3 pz.

€ 19,58

da 4 pz.

€ 18,92

da 6 pz.

€ 17,62


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included



- La Selvanella Vigneti Chianti Classico Riserva DOCG 2019 di Fattorie Melini -

La Selvanella è stata la prima Riserva di Chianti Classico “di vigneto”, nella vendemmia 1969, ottenuta da uve selezionate di un unico cru.

Chianti Classico Riserva La Selvanella 2004, ha colore rubino scuro e lucido, con lievi riflessi granati; profumo ampio e complesso, con note dominanti di confettura di lampone e di giaggiolo, e con ricordi di vaniglia, cannella e cuoio; il sapore è pieno, caldo e sapido, con elegante e persistente fondo di sottobosco e di mandorla tostata. Può reggere più a lungo della norma, e migliorare ancora nel tempo.



Valutazione

5


Caratteristiche

Zona di produzione:

43,49 ettari di vigne di proprietà allevate a Guyot e a cordone speronato sulle colline (400 metri di altitudine media) della Fattoria La Selvanella, in comune di Radda in Chianti, uno dei migliori cru della zona classica per felice combinazione di terreno (alberese in prevalenza), esposizione (sud ovest) e microclima.


Uvaggio:

100% sangiovese grosso.


Epoca di vendemmia:

i grappoli, sanissimi, raccolti a mano a partire dal 20 settembre al 10 ottobre


Vinificazione:

senza interruzioni per la pioggia, sono stati vinificati tradizionalmente con 20 giorni di macerazione e con frequenti rimontaggi; dopo la fermentazione alcolica a non più di 25° C e la malolattica


Maturazione:

il vino è maturato 30 mesi in botti di rovere francese


Dati Analitici:

alcol 13.50 %;
acidità totale 5.50 g/l;
pH 3.40;
zuccheri 2.00 g/l;
estratto 29.00 g/l.


Invecchiamento:

10 – 12 anni in bottiglie coricate al fresco e al buio.


Temperatura e modalità di servizio:

18°C.


Abbinamenti:

carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati.



Prodotti consigliati

Vini

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691