€ 172,20
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Giulio Ferrari Riserva del Fondatore DOC 2007 sboccatura 2019 - MAGNUM in Cassetta Legno di Ferrari -
Prodotto solo nelle migliori annate ed esclusivamente con uve Chardonnay provenienti da un'unica vigna chiamata Maso Pianizza, sulla collina a sud-est di Trento, ideale per microclima e caratteristiche del terreno.
È considerato da sempre un autentico gioiello dell'enologia trentina ed italiana, confermato dagli innumerevoli riconoscimenti di esperti e dai premi fin dal 1972. Unico nel suo genere, non può essere paragonato a nessun altro spumante italiano. È l'espressione della tradizione, un riconoscimento al Fondatore Giulio Ferrari; è la formula uno dello spumante classico.
Il Nome completo è Giulio ferrari Riserva del Fondatore ma è conosciuto, più semplicemente, come Giulio Ferrari e i suoi cultori sono abituati a chiedere, ancor più semplicemente, un Giulio.
Il Giulio ferrari è un cru, un blanc de blanc, chardonnay, espressione di un vigneto, a Maso Pianizza sulle colline che incorniciano Trento, che gli esperti considerano un capolavoro della natura. E' figlio soltanto di uve perfette: per questo non tutte le vendemmie di Maso Pianizza si trasformano in Giulio Ferrari, la cui maturazione è allungata sino a dieci anni, in una sfida al tempo in cui pochissime case di metodo classico s'azzardano. Creazione di Mauro Lunelli, enologo principe della casa trentina, il Giulio Ferrari è il vino più titolato d'Italia. Non c'è rosso, non c'è bianco, non c'è spumante che abbia raccolto tanti riconoscimenti come questo metodo classico al quale s'è voluto dare il nome del fondatore di casa ferrari. L'alloro chiamato a raccontare, più di tutti, la sontuosità delle bollicine di una bottiglia di Giulio Ferrari è stato raccolto in un confronto con il Dom Pérignon, il mito dello champagne. L’esito della degustazione verticale che aveva coinvolto sette annate non ha consacrato un vincitore: Giulio Ferrari e Dom Pérignon sono, per gli esperti, alla pari.
Zona di produzione:
Maso Pianizza vigneto di proprietà nel comune di Trento a 500 - 600 metri esposto a Sud-Ovest.
Uvaggio:
100% Chardonnay.
Sistema di allevamento Pergola semplice trentina e a spalliera.
Densità dell'impianto 4.500/6.500 ceppi per ettaro.
Resa per ettaro 70 q.li (2 Kg ca. per ceppo).
Maturazione:
10 anni su lieviti selezionati in proprie colture.
Dati Analitici:
12,0% vol.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Paglierino brillante con riflessi dorati.
Profumo: Bouquet etereo di rara intensità e fragranza, nel quale il fruttato di origine varietale e i sentori di miele abbinati ad una leggera nota di vaniglia e di cioccolato bianco sono in perfetta armonia.
Sapore: Elegante e armonico, di corpo vellutato e composito con fragranze di vaniglia, miele di acacia, fieno maturo che ben si accostano a note floreali; tutte componenti che conferiscono un impatto nobile e di notevole persistenza.