25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 28,28
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Gattinara Riserva DOCG 2013 di Travaglini -
Il Gattinara Travaglini si presenta con le inconfondibili caratteristiche organolettiche che rendono unico questo grande vino: l’intenso colore rosso granato ed i profumi di rosa e viola, con note di liquirizia, di vaniglia,di spezie e di sottobosco.
Un vino che appaga i palati più esigenti e sa affascinare con la sua morbidezza e rotondità gli amanti delle sensazioni più intense.
Ogni anno in casa "Travaglini" si procede ad una accurata selezione di 10-15 filari, situati a determinate altitudini nelle posizioni migliori dei vigneti dell'azienda che possono variare di anno in anno in base all'andamento climatico.
Dimostra cosi la volontà di distinguersi nell'assolutezza dell'origine.
Le uve selezionate vengono poi avviate alla vinificazione ed all'invecchiamento in modo rigorosamente separato dal resto della produzione. Nasce così questa "Riserva Travaglini" che possiede le doti per sfidare il Tempo.
Colore rosso rubino granato intenso, all’olfatto è ampio e complesso, con note di frutta secca, viola, mora e lamponi sui toni balsamici e speziati del legno, prodotto di grande finezza e prestigio.
In bocca è intenso, asciutto e corposo, con un finale lungo e caratterizzato da una giusta vena tannica
Zona di produzione:
Gattinara, terreno collinare roccioso, acido 5,5 PH.
Uvaggio:
100% Uva Nebbiolo
Maturazione:
3 anni in botti di rovere, Il 25-30% del prodotto viene affinato in barrique.
Dati Analitici:
13,5%
Invecchiamento:
Fino al 2015-2020, in ottime condizioni ed ad una temperatura costante.
Temperatura e modalità di servizio:
Per potere apprezzare le eccelse doti di finezza, si raccomanda di degustare il vino ad una temperatura di 19-20 gradi e decantare se invecchiato diversi anni.
Abbinamenti:
Il Gattinara è un vino austero, nobile che trova ottimale abbinamento con caggiagione ed arrosti. Ben si adatta a tutti i piatti robusti e strutturati, ai formaggi erborinati a pasta dura.