25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 19,17
€ 17,85
€ 17,19
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
Frauenrigl Gewürztraminer Peter ZEMMER Alto Adige DOC 2023 - Con antipasti saporiti come insaccati ed affettati, pesce e crostacei alla griglia o fritti, carni bianche, formaggi e cucina asiatica.
Vino dal carattere deciso che proviene da zone selezionate in cui i vitigni a basso tralcio sono coltivati in impianti a guyot.
Questo Gewürztraminer cresce nei migliori terreni coltivati a vite ed in condizioni ideali sulle colline intorno all’abitato di Cortaccia. La posizione favorevole unitamente ai terreni che la contraddistinguono (ghiaia calcarea con terreno argilloso), l’ideale irraggiamento e la buona areazione dei grappoli favoriscono la maturazione di uve di eccellente qualità.
Zona di produzione:
cresce in tralci bassi su impianti a guyot nei migliori vigneti della piana intorno all’abitato di Cortina s.s.d.v. La posizione favorevole, l’ideale irraggiamento solare e la buona areazione dei grappoli sono le condizioni ottimali per esaltare al meglio le caratteristiche qualità di queste uve.
RESA:50 hl per ettaro
Uvaggio:
Gewürztraminer – Alto Adige DOC
Vinificazione:
I grappoli vengono riversati nel torchio pneumatico già schiacciati e diraspati. Le uve vengono fatte macerare a freddo per 6 – 8 ore prima della spremitura al fine di favorire un’accentuazione del profumo fruttato del vino.
Dopo una spremitura leggera i depositi vengono lasciati decantare naturalmente. La fermentazione alcolica avviene in vasche d’acciaio con lieviti puri a temperatura controllata di 19 °C.
Invecchiamento:
5 – 6 anni
Temperatura e modalità di servizio:
10 – 12 °C
Caratteristiche organolettiche:
Caratteristiche Organolettiche: certamente il più tipico dei bianchi altoatesini,
corposo ed inconfondibilmente aromatico.
Colore: da giallo paglierino molto brillante a giallo oro
Profumo: con note erbacee, ricorda, al pari del moscato fiori secchi,
garofano e petali di rosa. Aromi, soprattutto di pesche ed albicocche, si intrecciano a profumi esotici di lychees, mango e frutto della passione.
Sapore: rotondo, aromatico, ricco, fresco e vivace, di bassa e morbida acidità. Un Gewürztraminer che convince per le sue eleganti tipicità e persistenza.
Abbinamenti:
Con antipasti saporiti come insaccati ed affettati, pesce e crostacei alla griglia o fritti, carni bianche, formaggi e cucina asiatica.