Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Epokale Gewürztraminer Tramin Spatlese Alto Adige DOC 2015 in Cassa Legno 75 cl. - a pz

Bianchi - DOC - ALTO ADIGE - SUDTIROL o SUDTIROLER - Traminer Aromatico o Gewürztraminer

Trentino Alto Adige - Tramin (Cantina Tramin) - Codice prodotto: VB029408284


epokale-gewu-tlese-alto-adige-doc-2013

1 pz.

€ 225,00

Esaurito

Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included



EPOKALE A.A. Gewurztraminer Spatlese Doc 2015 di Tramin in Cassa Legno - Primo vino bianco italiano ad ottenere 100/100 punti di Robert Parker’s Wine Advocate. Si allontana dai classici canoni del Gewürztraminer altoatesino, ridefinisce i confini e mostra in modo esemplare di cosa è capace questo vitigno.


Il  Gewürztraminer è la nostra missione

Epokale si ispira al vino di un’epoca lontana. Quando il Gewürztraminer, anche nel Sud Tirolo, veniva prodotto con un residuo zuccherino ben percepibile, che donava forza a corpo e anima. Per riproporlo oggi abbiamo selezionato due dei nostri vigneti di Gewürztraminer più vecchi, vicino al maso Nussbaumer. Qui, a quattro chilometri dall’imbocco della galleria, preserva la sua freschezza e guadagna in eleganza grazie a un ambiente che mantiene costante tutto l’anno umidità e una temperatura di 11 gradi.

Per sviluppare la sua massima espressione, Epokale matura poi al buio per sette anni nella miniera di Ridanna Monteneve, a oltre 2.000 metri di altitudine.



Valutazione

5

Riconoscimenti

Annata
Guida
Riconoscimento
Commento

2013
Wine Enthusiast
da 91 a 99
100/100 punti di Robert Parker’s Wine Advocate


Caratteristiche

Zona di produzione:

Altitudine: 400 -450 m
Esposizione: Sud-Est 70 %

Terreno: ghiaia calcarea e argilla, con sottofondo di roccia di porfido.
Età delle viti:  tra i più vecchi guyot della varietà, da oltre 20 anni a quasi 30 anni.
Clima: forti escursioni termiche dovute a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo, e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne.


Uvaggio:

Gewürztraminer 100%

Resa: 29  hl/ha


Epoca di vendemmia:

Epoca Vendemmia: fine ottobre

Temperature basse in primavera e piogge frequenti all’inizio dell’estate hanno posticipato l’avvio del germogliamento e della fioritura. I terreni erano carichi di umidità e perfettamente preparati ad affrontare un’estate con temperature molto alte. La vendemmia è iniziata con circa 10 giorni di ritardo rispetto alla media, approfittando appieno delle notti fresche alternate a giorni soleggiati, appena prima della raccolta dell’uva bianca. Eccellente e straordinaria risulta la qualità dei vini bianchi, che presentano note aromatiche molto eleganti e un’intensa freschezza. Le uve rosse hanno approfittato al meglio delle sempre più rare ore soleggiate autunnali, regalando vini rossi decisamente fruttati e piacevoli che già da giovani sprigionano le caratteristiche tipiche di ciascun vitigno.


Vinificazione:

Uva raccolta a mano, con attenzione su ogni singolo chicco, riposta in piccoli contenitori che la mantengono integra. Dopo la diraspatura e la pigiatura è lasciata a macerare brevemente nel mosto a temperatura bassa, segue pressatura soffice. Fermentazione lenta a temperatura controllata di 18°C per oltre quattro settimane, a cui segue un raffreddamento a 5°C per 10 giorni. Successivamente travaso in un altro piccolo contenitore d’acciaio dove rimane a contatto con i lieviti per altri otto mesi con sfecciatura del mosto per sedimentazione naturale.


Maturazione:

In piccoli contenitori d’acciaio, a contatto continuo con i lieviti per otto mesi. Dopo l’imbottigliamento il vino è stato portato nella miniera di Monteneve, in Val Ridanna, ad oltre 2000 metri di quota. Qui è stato stoccato per circa sei anni al buio, a 4 chilometri dall’imbocco della galleria e una profondità di 450 metri sotto la montagna. La temperatura di 11° e l’umidità del 90% sono costanti per tutto l’anno, la pressione atmosferica pari a quella esterna.


Dati Analitici:

Acidità totale 4,5 g/l
Cont. alcolico 13,8 % vol

Zuccheri residui 73 g/l


Invecchiamento:

oltre 20 anni


Temperatura e modalità di servizio:

12-14° C


Caratteristiche organolettiche:

Giallo paglierino carico,  riflessi dorati.

Un sorprendente caleidoscopio olfattivo di note fiorite di petali di rosa, fiori bianchi speziati come
giglio, ylang ylang, tiarè; note esotiche di frutta gialla matura, melone, mango, maracuja, buccia di limone; spezie aromatiche quali cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero, zafferano.

Corposo, profondo, speziato, succoso, intensa aromaticità e freschezza, mineralità spiccata che si accentua con l’invecchiamento, rendendolo ancor più seducente e dal finale estremamente persistente



Prodotti consigliati

Vini

Calaonda Librandi Rosso Calabria IGT 2023
Calaonda Librandi Rosso Calabria IGT 2023
Librandi
A partire da ...

€ 8,58

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691