25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 13,05 - 15%
€ 11,09
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
Cygnus Sicilia Rosso DOC 2013 di Tasca D'Almerita
Il suo nome è legato alla storia della famiglia. Omaggio a Richard Wagner che nel 1881 nel giardino di Villa Tasca a Palermo ultimò la stesura del terzo atto del "Parsifal", ispirato dai cigni che vivevano nel laghetto. Una selezione di Nero d'Avola d'alta collina e Cabernet Sauvignon insieme per raccontare le potenzialità del vitigno siciliano ed eleganza e austerità della varietà internazionale.
Ieri brutto anatroccolo tra i vitigni, oggi il Nero D'Avola è un Cygnus elegante, morbido e sinuoso. Lo conferma questa sperimentazione creativa dei Conti Tasca d'Almerita, Nero d'Avola declinato con Cabernet Sauvignon, che ha dato vita ad un vino ammirevole ed ammaliante.
Un Cygnus giovane, puro, incantato e modernissimo.
Il cigno che Wagner vide a villa Tasca e suggellò la nascita del Parsifal.
Zona di produzione:
Sicilia - Tenute del Conte Tasca d'Almerita
Uvaggio:
Nero d'Avola 60% e Cabernet Sauvignon 40%
Epoca di vendemmia:
Cabernet Sauvignon a settembre, Nero d'Avola a ottobre.
Vinificazione:
Fermentazione è tradizionale in rosso, durata a contatto con le bucce 14 giorni, la temperatura di fermentazione 26-28°C.
Fermentazione malolattica svolta totalmente.
Affinamento:
In barili di Rovere Francese (Allier e Tronçais) da 225 litri, per il 30% nuovi e per il 70% al secondo e terzo passaggio, per circa 14 mesi.
Dati Analitici:
14,0%
Dati analitici del vino: pH 3,65 - AT 5,29 g/l - ZR 2,50 g/l - ET 34,40 g/l.