Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Contrada BB Bombolieri Frappato Occhipinti Terre Siciliane IGT 2016 75 cl. - a pz

Rossi - IGT - TERRE SICILIANE - Frappato - Biodinamico

Sicilia - Occhipinti Arianna - Codice prodotto: VR034907123


contrada-bb-bombolieri-frappato-occhipinti-terre-siciliane-igt-20bb

1 pz.

€ 39,13

da 6 pz.

€ 36,34


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 9



 - Contrada BB - Frappato di Vittora di Contrada Bombolieri Sicilia IGT 2016 di Occhipinti -

Il nostro lavoro in vigneto e` una inesauribile fonte di osservazione.    In particolare, negli ultimi anni, mi sono concentrata su queste splendide varieta` che sono il Frappato di Vittoria e il Nero d’Avola, ma anche sui suoli e sulla potenzialita` delle contrade di Vittoria e delle loro influenze sui vini. Mi sono resa conto che le vigne lavorano su questo gioco di sabbia e calcare, che nei vini e` frutto e setosita` da un lato, come anche acidita` e energia dall’altro e ho cercato di preservare questi elementi nella vinificazione, assecondando ogni vigna.

Questa continua ricerca mi ha aiutato a identificare quattro vigne per l’SP68 tra Santa Teresa, Bastonaca, Spedalotto e Bombolieri, due vigne per IL FRAPPATO, Bastonaca e Fossa di Lupo; e due per il SICCAGNO, Bombolieri e Fossa di Lupo.
La stessa ricerca mi ha stimolato poi ad andare oltre pensando a una vigna, un vino. O meglio tre.

E l’uva? Il Frappato, vitigno storico di Vittoria, al quale mi sono particolarmente legata fin dall’inizio del mio percorso, delicato, sanguigno e austero. In questo caso pero` vorrei che fosse considerato un tramite, uno strumento a disposizione del terroir e non il fine. Solo quello che solchiamo, odoriamo e percepiamo intorno a noi oggi giorno arriva dritto nei vini. Ed e` questo il nostro fine.

Bombolieri: ci troviamo in un promontorio molto calcareo che guarda la Serra San Bartolo. Qui le terre variano dal castano al bianco, ma lo strato di sabbia super ciale e` decisamente inferiore, solo 25 cm. Appena sotto si trovano rocce calcaree solide. Una parte della contrada ha un suolo piu` argillo-calcareo, visivamente bianco in superficie, ed e` qui, nella Vigna Strada che nasce questo vino, floreale, schietto e di grande acidita`.

BB. Bottiglie prodotte 2700.



Valutazione

4


Caratteristiche

Zona di produzione:

ci troviamo in un promontorio molto calcareo che guarda la Serra San Bartolo. Qui le terre variano dal castano al bianco, ma lo strato di sabbia super ciale e` decisamente inferiore, solo 25 cm. Appena sotto si trovano rocce calcaree solide. 


Uvaggio:

Frappato di Vittoria 100%
E l’uva? Il Frappato, vitigno storico di Vittoria, al quale mi sono particolarmente legata fin dall’inizio del mio percorso, delicato, sanguigno e austero. In questo caso pero` vorrei che fosse considerato un tramite, uno strumento a disposizione del terroir e non il fine. Solo quello che solchiamo, odoriamo e percepiamo intorno a noi oggi giorno arriva dritto nei vini. Ed e` questo il nostro fine.


Epoca di vendemmia:

Raccolta manuale 100%;
Prima metà di Ottobre


Vinificazione:

Pigiatura meccanica con pigia-diraspatrice, macerazione e fermentazione con lieviti naturali
in vasche di acciaio da 30 hl. per 10 giorni con rimontaggi e follature bigiornalieri, svinatura e leggera
pressatura delle vinacce.


Maturazione:

Affinamento in tonneaux di rovere di 4° e 5° passaggio da 600 lt. per 10 mesi.
Nessuna chiarifica e filtrazione.


Affinamento:

Quindi in bottiglia seconda metà di agosto


Dati Analitici:

12,5%
Solforosa totale (SO2): ± 29 mg/l.


Caratteristiche organolettiche:

Una parte della contrada ha un suolo piu` argillo-calcareo, visivamente bianco in superficie, ed e` qui, nella Vigna Strada che nasce questo vino, floreale, schietto e di grande acidita`.


Abbinamenti:

Formaggi non molto stagionati e piccanti (caciocavallo ragusano fresco, pecorino primosale con pepe nero), carni al forno (capretto, agnello), coniglio in agrodolce.



Prodotti consigliati

Vini

Calaonda Librandi Rosso Calabria IGT 2023
Calaonda Librandi Rosso Calabria IGT 2023
Librandi
A partire da ...

€ 8,58

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Camporomano ex Barbera della Stoppa di La Stoppa Emilia IGT 2012
Camporomano ex Barbera della Stoppa di La Stoppa Emilia IGT 2012
La Stoppa
A partire da ...

€ 23,48 - 10%

€ 21,13

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691