25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 8,53
€ 8,22
€ 7,90
€ 7,58
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Chardonnay Friuli Colli Orientali DOC 2016 di Volpe Pasini -
Lo CHARDONNAY è un vitigno originario della Francia, ma diffusosi in tutte le zone vitivinicole del mondo e trapiantato da secoli in Friuli, ha trovato qui una delle zone più vocate e si può oramai considerare un vitigno tipico della Regione.
Vino fresco e fruttato, viene fermentato e vinificato in acciaio.
Nel tempo diviene via via più complesso, pur conservando i suoi aromi varietali.
Zona di produzione:
Zona Colli Orientali del Friuli - Togliano di Torreano, Udine
Uvaggio:
Chardonnay 100%
Epoca di vendemmia:
1° settimana di settembre
Vinificazione:
Fermentazione: In acciaio e vetro;
Dati Analitici:
13%
Invecchiamento:
3/4 anni
Temperatura e modalità di servizio:
da 10 a 12 ° C
Abbinamenti:
E' ottimo vino da aperitivo, ma è anche valido accompagnamento a piatti di pesce e crostacei.