Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Bramasole Syrah Antinori Cortona DOC 2016 75 cl. - a pz

Rossi - DOC - CORTONA - Syrah

Toscana - Antinori - Codice prodotto: VR07607237


Bramasole Syrah Antinori Cortona DOC 2013_bis

1 pz.

€ 37,98 - 10%

€ 34,18


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 5



- Bramasole Syrah Cortona DOC 2016 di Antinori -

La Fattoria La Braccesca, che complessivamente si estende su una superficie di totale di 420 ettari, è composta da due corpi separati: il nucleo storico dell'azienda si trova nella zona di Montepulciano, con 103 ha piantati a vigneto nelle migliori sottozone per la produzione di Nobile di Montepulciano; l'altro, con 162 ha di vigneto, si trova ai piedi delle colline circostanti Cortona.

Un vino rosso rubino scuro, ricco e allo stesso tempo delicato, al naso è caratterizzato da note di frutti neri e tabacco che in bocca si fondono con note di liquirizia e pepe nero, tipici della varietà. Il finale è morbido e avvolgente, con una lunga persistenza.



Valutazione

4


Caratteristiche

Zona di produzione:

Toscana


Uvaggio:

Syrah 100%

L’annata 2008 nelle zone di Cortona e Montepulciano è stata caratterizzata da un ritardo vegetativo di circa 10 giorni rispetto alle ultime annate, con un andamento climatico equilibrato che ha permesso la perfetta maturazione delle uve. Le abbondanti piogge primaverili e le basse temperature, al di sotto della media stagionale, hanno comportato un ritardo del ciclo vegetativo della pianta di circa 10 giorni. Il mese di agosto è stato caldo ed asciutto, mentre i primi di settembre le temperature si sono nuovamente abbassate, contribuendo al ritardo iniziale, che si è protratto anche durante la maturazione fenolica delle uve più tardive come il Prugnolo Gentile e quindi fino alla vendemmia. In conclusione la maturazione delle uve dei vigneti a La Braccesca sono avvenute gradualmente ed in maniera equilibrata, grazie anche ad un aumento delle temperature tra la seconda metà di settembre ed i primi di ottobre, che ha favorito ulteriormente l’ottenimento di uve sane, perfette per la produzione di vini di alta qualità, soprattutto sotto l’aspetto aromatico e dell’eleganza.


Epoca di vendemmia:

metà di settembre ed i primi di ottobre


Vinificazione:

La maturazione ottimale delle uve è avvenuta nella seconda metà del mese di settembre. Con una produzione a pianta che oscilla tra 1 e 1,5 kg, quindi estremamente bassa, abbiamo cercato di favorire l’ottimale maturazione del grappolo da parte sia del sole che della pianta stessa. Dopo la raccolta, avvenuta interamente a mano, le uve sono state portate in cantina, diraspate, pigiate in maniera soffice e quindi immesse nei serbatoi per avviare il processo fermentativo. La fermentazione alcolica si è svolta con temperature non superiori ai 28 gradi, ed ha fatto seguito ad una macerazione pre-fermentativa di circa 3-4 giorni a 7°C, in modo tale da mantenere le note fruttate e floreali che ben caratterizzano questo vitigno. Dopo circa 20 giorni, il vino così ottenuto è stato messo in barrique francesi nuove, dove ha svolto la fermentazione malolattica e dove ha iniziato un periodo di affinamento di circa 16 mesi. L’imbottigliamento è avvenuto prima dell’estate 2010.


Maturazione:

18 mesi in barriques francesi (Alliers e Tronçais) nuove, ed in piccola parte di rovere americano


Dati Analitici:

14%


Temperatura e modalità di servizio:

16°-18 °C


Caratteristiche organolettiche:

Rosso rubino scuro, ricco e allo stesso tempo delicato, al naso è caratterizzato da note di frutti neri e tabacco che in bocca si fondono con note di liquirizia e pepe nero, tipici della varietà. Il finale è morbido e avvolgente, con una lunga persistenza


Abbinamenti:

A tutto pasto, si esalta con ricchi primi e secondi, ricchi di profumi e spezie. Ottimo con un filetto di maiale al pepe nero.



Prodotti consigliati

Vini

Distillati

Accessori

Cavatappi a Pistola - JUNIOR - By WAF®
Cavatappi a Pistola - JUNIOR - By WAF®
WAF®
A partire da ...

€ 23,80 - 10%

€ 21,42

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691