€ 30,45
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
Altemasi Pas Dosé Trento DOC Metodo Classico 2015 di Cavit - Seguendo scrupolosamente il metodo Trento Doc e` stato creato questo Pas Dose´, profondamente legato al proprio territorio d’origine.
Perlage sottile e persistente. Colore giallo paglierino con vivaci riflessi verdolini. Profumi freschi che ricordano i frutti a pasta bianca come mela e pesca con un leggero sentore di mandorla.
Delicate note speziate di anice. Pieno in bocca, di ottima stoffa, equilibrio ed intensita`.
Altemasi rappresenta la linea di eccellenza degli spumanti Cavit. Esprime tutta la meritata fama del territorio trentino come regione ad alta vocazione spumantistica, grazie alla posizione dei vigneti di collina che raggiungono quote di oltre 600 m. s.l.m.
Questi prodotti prendono vita dal procedimento enologico del Metodo Classico che prevede la rifermentazione in bottiglia; in particolare le uve Chardonnay in purezza (Millesimato e Brut) o combinate con il Pinot Nero (Graal, Pas Dosé e Rosé), diventano una prestigiosa denominazione: TRENTO D.O.C.
Zona di produzione:
Le uve selezionate per la produzione di questo vino provengono da diverse zone: i pendii dei conoidi dolomitici, dove troviamo terreni calcarei e ricchi di scheletro, la Valle dei Laghi, dai terreni calcareo marnosi, ben drenati, e la Valle di Cembra, dai ripidi versanti costituiti da depositi fluvio-glaciali ghiaiosi. I vigneti si trovano ad altitudini comprese tra i 450 e i 600 m s.l.m., dove le importanti escursioni termiche tra il giorno e la notte permettono di mantenere un importante livello acidico nelle uve. La combinazione di tutti questi elementi, tipici della viticoltura di montagna, attribuiscono a questo vino un grande equilibrio e longevita`.
Uvaggio:
Chardonnay 60% e Pinot Nero 40%, con rese di 70 hl per ettaro.
Vinificazione:
L’uva, perfettamente matura e` stata raccolta in cassette e, dopo una pigiatura soffice, avviata alla fermentazione in acciaio inox. La presa di spuma e` avvenuta in aprile dopo un periodo di maturazione e stabilizzazione del vino base. La sboccatura e` stata realizzata a 55 mesi dal tirage senza aggiunta di liqueur zuccherina.
Affinamento:
La sboccatura e` stata realizzata a 55 mesi dal tirage senza aggiunta di liqueur zuccherina.
Temperatura e modalità di servizio:
8 – 10°C
Caratteristiche organolettiche:
Perlage sottile e persistente. Colore giallo paglierino con vivaci riflessi verdolini. Profumi freschi che ricordano i frutti a pasta bianca come mela e pesca con un leggero sentore di mandorla.
Delicate note speziate di anice. Pieno in bocca, di ottima stoffa, equilibrio ed intensita`.
Abbinamenti:
Tutti i piatti a base di pesce affumicato, ostriche e crostacei crudi, linguine all’astice.