25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 8,98
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Zona di produzione:
Emilia Romagna - Loc. Verrucchio
Uvaggio:
Albana di Romagna 100%
Epoca di vendemmia:
raccolte con vendemmia tardiva
Vinificazione:
Da uve selezionate della varietà autoctona coltivata in zona particolarmente vocata, raccolte con vendemmia tardiva, dopo accurata selezione e solo da i grappoli migliori.
Maturazione:
successivo affinamento in piccoli carati da 500 litri e barrique da 225 litri di rovere di diversa provenienza (Allier, Troncais e Moldova)
Dati Analitici:
13,50 % vol.,
zuccheri residui grammi 70.
Invecchiamento:
E' un vino longevo. Fino a 18 - 24 mesi dalla messa in bottiglia, con bottiglia coricata e a temperatura di cantina.
Temperatura e modalità di servizio:
Consigliata è di 6° - 8° c.
Caratteristiche organolettiche:
E' un vino da dessert dal colore giallo dorato intenso tendente all'ambrato. Vino raro per palati fini ha sapore vellutato, tendente al dolce, ma con eleganza, rifuggendo la stucchevolezza.
Abbinamenti:
Si sposa con amore a pasticceria secca, crostate di frutta, panettoni, frutta secca e formaggi erborinati. Ottima idea berne un bicchierino fuori pasto con gli amici.