Olio

Oli Produttori Oli
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Olio Extra Vergine di Oliva MORAIOLO Monocultivar Donatella Cinelli Colombini 50 cl. - a pz

Oli - IGP - Toscano - Fruttato Intenso

Toscana - Cinelli Colombini Donatella - Codice prodotto: OFI083023


olio-extra-vergine-di-oliva-moraiolo-monocultivar-donatella-cinelli-colombini

4 pz.

€ 21,38

da 6 pz.

€ 18,53


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 4% esclusa


VAT 4% not included



- Olio Extra Vergine di Oliva Fattoria del Colle Selezione MORAIOLO di Donatella Cinelli Colombini da 50 cl-

L’olio extravergine di oliva sta sempre più diventando un oggetto cult per attori, calciatori, cantanti " Chi sono i vip che lo adorano ":Tom Cruise, il popolare attore americano, che ama quello toscano (per la precisione di Lucca). Come del resto il tenore Luciano Pavarotti, che invece predilege quello senese.
Sempre nel senese, Donatella Cinelli Colombini, presidente del Movimento del Turismo del Vino, annovera tra i suoi clienti lo scrittore Saul Bellow: "nel ’99, in occasione della nascita di suo figlio, gli ho mandato alcune bottiglie del nostro olio per celebrare l'avvenimento", ricorda la Cinelli Colombini.
La terra della Fattoria del Colle di Trequanda è poi fortemente vocata per l’olivo e anche per il tartufo bianco. Sulle sponde sabbiose dei torrenti della proprietà tra le radici di pioppi, querce, noccioli, salici, ci sono ben sei riserve tartufigene.

Gli intenditori di olio extravergine conoscono Trequanda come una delle zone migliori del mondo. E’ un territorio piccolo, con ampie zone di terreno calcareo, ha un’altitudine superiore ai quattrocento metri, è ventilato e lontano dal mare per cui la micidiale mosca olearia non vi arriva mai. Un’area straordinariamente vocata per l’olivo che qui è una coltura quasi biologica: non si ammala e quindi non ha bisogno di trattamenti chimici. I suoi pregi sono apprezzabili oltre che attraverso l’assaggio anche dall’analisi di laboratorio. L’acidità è circa di 0,3 % cioè la metà del valore limite indicato per legge. L’olio della Fattoria del Colle è particolarmente ricco di sapore e molto conservabile.

Produzione media annuale: 16 quintali



Valutazione

5


Caratteristiche

Zona di produzione:

Fattoria del Colle, Trequanda (Siena), Toscana, Italia. La fattoria coltiva sei ettari e mezzo a oliveto.
Altitudine: 404 m s.l.m.
Ettari di oliveto: 6
Numero delle piante di olivo: 1.800


Varietà:

100% Moraiolo. L’oliveto specializzato è coltivato a monocono.


Sistema di raccolta:

manuale, le olive vengono staccate una per una dall’albero quando sono ancora piuttosto verdi, nei mesi di novembre e dicembre.


Sistema di estrazione:

La spremitura è a freddo utilizzando un impianto di tipo continuo con una decantazione naturale.


Acidità:

L’acidità è circa di 0,3 % cioè la metà del valore limite indicato per legge.


Caratteristiche organolettiche:

Color oro verde, è denso e ricco di bagliori.
Olfatto deciso e penetrante in cui spiccano i riconoscimenti dell’oliva fresca e del carciofo, poi un richiamo alle spezie dolci, come la noce moscata.
In bocca è fine e bilanciato, ha grande struttura caratterizzata da suggestioni di pepe e melanzana.


Abbinamento:

Impiego ideale: a crudo.



Prodotti consigliati

Vini

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691