Olio

Oli Produttori Oli
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


'A Tistimunianza Olio Al-Cantàra Extra Vergine di Oliva 50 cl. - a pz

Oli - Extra Vergine di Oliva - Fruttato Leggero-Delicato

Sicilia - Al-Cantàra - Codice prodotto: OFI0422089


a-tistimunianza-olio-extra-vergine-di-oliva-raccolto-2014-di-al-cantara

6 pz.

€ 15,23

da 9 pz.

€ 14,70

da 12 pz.

€ 13,65

In arrivo

Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 4% esclusa


VAT 4% not included



 - 'A Tistimunianza Olio Extra Vergine di Oliva di Al-Cantàra -

 

La nostra azienda nasce alle pendici dell’etna a quota 650 metri s.l.m. I terreni, di origine vulcanica, sono formati da un substrato geologico di rocce eruttive, la cui tessitura è sabbiosa e ricca di scheletro.
Il clima è tipico mediterraneo con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte.
In questo contesto coltiviamo l’ulivo, olea europea, pianta sempre verde e molto longeva.
Il sesto d’impianto è di metri 5°-5, con 400 piante per ettaro ad eccezione di una parte in cui vi sono presenti ceppi centenari con forma e sesto un po’ adattati alle condizioni (morfologia) del terreno nonché al territorio.
La forma di allevamento più diffusa, è a globo. Atta a favorire la raccolta.
La varietà usata è, “Nocellara Etnea” per l’80%, “Brandolfino”e “nocellara comune” per il 20%
La difesa fitosanitaria, visto l’equilibrio della “Natura”, è ridotta al minimo.

L’olio ottenuto, si presenta di un colore giallo oro con riflessi verdi.
L’odore è di un fruttato leggero.
Il sapore è molto fruttato con sensazione leggera di amaro e piccante.
L’acidità massima totale, espressa in acido oleico, in peso, è inferiore allo 0,5 per cento grammi di olio.



Valutazione

4


Caratteristiche

Zona di produzione:

Comune di produzione: Randazzo (CT)
Contrada: Feudo S. Anastasia
Età delle piante: secolari e 10 anni


Varietà:

Nocellara Etnea (80%), Brandolfino e nocellara comune (20%)

Superficie vitata: 4 ettari

Densità : 270 piante per ettaro
Altitudine: 650 metri s.l.m.
Tipo di suolo: vulcanico, argilloso
Sistema di allevamento: globosa o ad ombrello

Resa media: 25 chili per pianta


Sistema di raccolta:

La raccolta delle olive, brucatura, avviene esclusivamente a mano con l’aiuto di pettini nel periodo di invaiatura. La produzione per pianta è di circa 25 chili.


Sistema di estrazione:

Le olive raccolte sono conservate in recipienti rigidi ed aerati ad una temperatura al di sotto di 15°C.
La molitura, previa separazione dalle foglie e lavaggio, è fatta con processi meccanici a “freddo” entro 48 ore dalla raccolta .
Durante l’estrazione dell’olio, la temperatura dell’acqua di lavorazione non supera i 28° C.


Resa in olio:

La resa massima di olive in olio è inferiore al 19%.


Acidità:

L’acidità massima totale, espressa in acido oleico, in peso, è inferiore allo 0,5 per cento grammi di olio.


Caratteristiche organolettiche:

L’olio ottenuto, si presenta di un colore giallo oro con riflessi verdi.
L’odore è di un fruttato leggero.
Il sapore è molto fruttato con sensazione leggera di amaro e piccante.



Prodotti consigliati

Vini

Cometa Planeta Fiano Menfi Bianco DOC 2022
Cometa Planeta Fiano Menfi Bianco DOC 2022
Planeta
A partire da ...

€ 19,50

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691