25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 6,75
€ 6,28
€ 6,05
IVA 10% esclusa
VAT 10% not included
Q.tà max 6
Aceto di Vino Chianti Classico Millesimato 2009 di Dievole - Sei tu pungente che alimenti il palato e la mente. Di goccia in goccia emulsioni sapido l’olio che ora vivace affina le pietanze e rendi più acuto lo spirito del vino di Chianti Classico, il filo della spada e dei pensieri.
Aspetto limpido, brillante e di colore rosso rubino. Il profumo è acetoso e moderatamente pungente. Il sapore è nettamente intenso, vivace, acido però equilibrato.
Varietà:
spirito del vino di Chianti Classico
Acidità:
Acidità: 8,50 %
Densità:
Alcool residuo: 0,40 % in vol
Dry Extract: 0,80 g/l
pH: 3,20
Caratteristiche organolettiche:
Aspetto limpido, brillante e di colore rosso rubino. Il profumo è acetoso e moderatamente pungente. Il sapore è nettamente intenso, vivace, acido però equilibrato.
Abbinamento:
Da usare su tutte le verdure fresche e cotte in abbondanza a gusto e piacere del commensale. Ottimo anche in cottura su coratella e selvaggina.