25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 35,54
€ 34,31
€ 33,09
€ 31,86
IVA 10% esclusa
VAT 10% not included
- Aceto Sopraffino Degli Estensi Riserva Astuccio in Metallo da 10 cl - Condimento superiore di lungo affinamento a base di mosto crudo acetificato di uve Cabernet Sauvignon e Merlot. Invecchiato dall’anno 1994 di costituzione della Solera. Prodotto artigianalmente, e naturalmente affinato in botti di Rovere, Castagno e Ciliegio di dimensioni da 220 l a 15 l
Condimento superiore, eccellente il suo uso per insapidire in maniera marcata pietanze importanti come arrosti e cacciagioni, ma anche minestre e risotti. Ideale quando si vuole donare una nota speziata influente alle pietanze più rilevanti.
La nuova veste dell’Aceto Sopraffino Riserva in bottiglia da 100 ml. che rende ancora più prezioso questo prodotto ormai noto per le
indimenticabili sensazioni che dona al palato dei suoi estimatori.
E' il fratello maggiore del Sopraffino, consacrato da un più lungo invecchiamento, che ne ha marcato alcuni tratti del carattere.
Ma anche qui armonia, sentori del tempo, profumo conturbante e allusivo di antiche cantine sotterranee. Accompagna tutte le carni è perfetto per le salse dei pesci di mare e con i volatili in salse scemose.
Sorprendente nelle cipolle in padella.
L'Aceto Sopraffino Riserva è impareggiabile nel dare personalità alla selvaggina e con le carni rosse in tutte le cotture.
Rappresenta la selezione dell'Aceto Sopraffino; invecchiato 12 anni in varie botticelle di essenze diverse quali rovere, castagno, ciliegio e gelso, si presenta di un colore bruno ambrato naturale tipico della lenta maturazione. Il profumo è intenso e delicato con una leggera speziatura ha una equilibrata nota acetica tipico dell'acetificazione in botte di diversi tipi di essenze.
Il gusto avvolge con elegante morbidezza in equilibrio con una persistente acidità.
Zona di produzione:
Pianura Padana, Veneto meridionale;
Tipo di terreno: medio impasto argilloso;
Varietà:
Merlot, Carmener, Cabernet, cloni storici aziendali
Sistema di raccolta:
Ottobre
Sistema di estrazione:
Acetificazione dei mosti lenta
Acidità:
Acidità totale in acidi acetico:
Densità:
Densità a 20° C 1.2365
Caratteristiche organolettiche:
colore ambrato scuro, viscoso, aroma assai persistente sul palato
Abbinamento:
Condimento di vocazione morbida ed armonica indicato per abbinamenti allo scopo di valorizzare le pietanze con note di invecchiamento ed aumentarne la persistenza gustativa; di ampio utilizzo sui piatti elaborati di alta gastronomia a base di carne pasta e formaggi, può arricchire inoltre creme, dolci ed insalate.
Ma anche qui armonia, sentori del tempo, profumo conturbante e allusivo di antiche cantine sotterranee. Accompagna tutte le carni è perfetto per le salse dei pesci di mare e con i volatili in salse scemose.
Sorprendente nelle cipolle in padella.