€ 12,60
€ 11,70
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Vinsanto Valdichiana Santa Cristina Antinori DOC 2013 da 50 cl -
Il Vinsanto Valdichiana Santa Cristina Antinori DOC deriva principalmente da uve Trebbiano con una piccola aggiunta di Malvasia; al vino base, selezionato molto attentamente, viene aggiunto mosto concentrato ed alcool.
La prima annata di Santa Cristina è stata prodotta nel 1946 dal Marchese Niccolò Antinori. Nel tempo, Santa Cristina è divenuto un punto di riferimento per gli intenditori, e non solo, grazie ad un impegno costante per la qualità. La cura e l’attenzione da sempre poste nel seguire i vigneti ed il lavoro in cantina sono state lo stimolo per continue innovazioni e per confrontarsi con varietà autoctone ed internazionali, dando vita a una famiglia di prodotti differenti ma contraddistinti dallo stesso stile, frutto di un legame indissolubile tra vigna, terroir e lavoro dell’uomo. Al Santa Cristina classico si sono quindi affiancati Santa Cristina Bianco, Santa Cristina Rosato e Santa Cristina Le Maestrelle, oltre a Campogrande e Cipresseto, che, insieme alle specialità come l’olio extra vergine di oliva Santa Cristina, il Donato e la Grappa Santa Cristina, rappresentano un nuovo passo in una lunga tradizione vinicola.
Zona di produzione:
Toscana
Uvaggio:
Il 'Donato degli Antinori' deriva principalmente da uve Trebbiano con una piccola aggiunta di Malvasia; al vino base, selezionato molto attentamente, viene aggiunto mosto concentrato ed alcool.
Vinificazione:
La raccolta, avvenuta direttamente nei plateau di appassimento, ha permesso di preservare in maniera ottimale l’integrità del grappolo evitando il tradizionale trasferimento da cassetta a graticcio. Dopo il processo di appassimento, durato circa quattro mesi, le uve con un elevato grado zuccherino sono state pressate in modo soffice; il vino fiore così ottenuto è stato messo direttamente in fusti di legno di rovere dove è avvenuta la fermentazione alcolica. Questa si è fermata spontaneamente quando il vino ha raggiunto i 16-17° alcolici lasciando un residuo zuccherino naturale. La fermentazione è avvenuta utilizzando prevalentemente vecchie madri della Valdichiana e in parte lieviti appositamente selezionati. Dopo un periodo di affinamento di più di quattro anni, il vino è stato imbottigliato a fine gennaio.
Maturazione:
Il vino rimane per un lungo periodo di affinamento in botti di capacità che variano dai 50 ai 200 litri.
Dati Analitici:
16%
Temperatura e modalità di servizio:
12-14 °C.
Caratteristiche organolettiche:
Il Vin Santo Santa Cristina si presenta di un colore giallo ambrato intenso. Al naso spiccano i tradizionali sentori di pasticceria con note di uva passa e canditi, caratteristiche della Malvasia, e di noce e nocciola, tipiche del Trebbiano Toscano. Al palato è corposo, morbido e dal finale aromatico con note che richiamano la farina di castagne ed amaretti.
Abbinamenti:
Ideale con la pasticceria secca, vi suggeriamo di abbinarlo con un panforte o con un panettone ai canditi tropicali con goloso cuore di crema pasticcera.