25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 23,49
€ 21,87
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
- Siccagno Nero d'Avola IGT 2015 di Occhipinti -
Le rese basse e il particolare clima e terreno danno la possibilità di ricavare vini unicamente figli di questo territorio, del lavoro in vigna e di un lavoro attento e accurato in cantina. Il risultato sono due vini che richiamano la nostra memoria di vini siciliani e dei vecchi profumi.
Vino rosso con al naso sensazioni di frutta matura, spezie e animali (cuoio) e dalla bocca fruttata, minerale.
Zona di produzione:
Nel cuore della zona del Cerasuolo di Vittoria, nello scenario dei Monti Iblei, in c.da Fossa di Lupo e Piraino
Altitudine: 250 s.l.m
Suolo: Media consistenza. Proviene da sabbie subappenniniche e di natura calcarea, con strati di argilla fresca.
Tipologia del terreno: naturale, nessuna concimazione, una lavorazione del terreno ad inizio estate. Due trattamenti con zolfo
Uvaggio:
Nero d’Avola 100%
Estensione del vigneto: 0,80 ha.
Tipo d’impianto: Cordone speronato.
Densità media ceppi per ha: 5500
Età media del vigneto: 8 anni.
Produzione media per ettaro: 18 quintali.
Epoca di vendemmia:
Raccolta manuale 100%.
Vinificazione:
Pigiatura meccanica con pigia-diraspatrice, macerazione e fermentazione con lieviti naturali in
vasche di acciaio da 30 hl. per 10 giorni con rimontaggi e follature bigiornalieri, svinatura e leggera pressatura delle vinacce.
Maturazione:
Affinamento in tonneaux di rovere di 4° passaggio da 600 lt. oltre a 3 barriques di 3° passaggio per 10 mesi.
Nessuna chiarifica e filtrazione.
Dati Analitici:
13%
Solforosa totale (SO2): ± 26 mg/l.
Abbinamenti:
Carni rosse alla brace, stufati di cacciagione e formaggi stagionati (ragusano stagionato oltre 10 mesi).