25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 6,96 - 15%
€ 5,92
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 3
- S'elegas Nuragus di Cagliari Bianco DOC 2012 di Argiolas -
Un vino di colore verdolino che apre con note di mela renetta, giacinto, rosa gialla, pescanoce e melone. In bocca la freschezza ne risalta la vivace nota ammandorlata.
Zona di produzione:
Tenute Selegas in agro di Guamaggiore e Suelli, 200 metri sul livello del mare.
Uvaggio:
Nuragus 100%.
Suolo: Calcareo-marnoso con argilla, strutturalmente o in parte medio, tendente allo
sciolto, piovosità 600 mm/anno.
Epoca di vendemmia:
Manuale, prime ore del mattino.
Vinificazione:
Pigiatura e spremitura in presse pneumatiche ad azione molto soffice, decantazione naturale intorno ai 14 °C, fermentazione in tini inox termo-controllata 18 °C per 18 giorni circa, conservazione in tini con regolazione termica e protezione di gas inerte.
Invecchiamento:
Ambiente temperatura 18 °C, umidità 75%, luce controllata, bottiglia orizzontale.
Temperatura e modalità di servizio:
Calice di media ampiezza senza svasatura, temperatura 9-11 °C.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo paglierino.
Profumo: fruttato, fragrante ed armonico.
Gusto: pieno, morbido e ricco con retrogusto amarognolo, caratteristico del Nuragus.
Abbinamenti:
Antipasti di mare e di terra, primi piatti della cucina marinara, tranci di spigola in cartoccio, cappone alle patate e pomodoro fresco, formaggi a pasta molle.