25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 54,60
€ 52,65
€ 50,70
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
Brut Riserva Talento Trento Metodo Classico DOC 2016 di Letrari
TRENTODOC millesimato ottenuto dall'unione di Chardonnay 100% raccolti esclusivamente a mano, con permanenza sui lieviti è di oltre 48 mesi per esaltarne la morbida eleganza.
Il profumo offre una gamma di fragranze che vanno dalla crosta, di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema di mela matura e frutta secca. Il gusto è pieno e rotondo nella sua complessità, dove si trovano le note del frutto maturo rilanciate su un sottofondo di agrumi e spezie. Un vino fresco e vivace, pieno e di solida struttura, con un finale quanto mai persistente, proprio come il suo finissimo perlage. E’ il nostro Trentodoc che fa rima con onore, per ribadire l’impegno e di come lo facciamo col cuore. Delicato nel suo preciso stile gustativo, per caratterizzarne la raffinatezza, bilanciata su grinta nel gusto, sottile finezza e altrettanta ritmata lunga persistenza. Fresco e vivace, di solida struttura, pronto a soddisfare i più esigenti, che riesce a sviare l’irruenza per lasciare spazio alla finezza e a intimi piaceri.
Zona di produzione:
Vallagarina, Rovereto, Trento
Uvaggio:
Chardonnay 100%
Vinificazione:
Le uve sono raccolte a mano e in cassette, per preservare e garantire la massima qualità e integrità dell'acino. In cantina avviene la diraspatura e la pressatura in maniera soffice: da questo si ottiene un vino base che, dopo essere stato imbottigliato, effettuerà una rifermentazione in bottiglia grazie a dei lieviti specifici, secondo i principi del metodo classico o champenoise. Questo processo è responsabile della presa di spuma. La permanenza sui lieviti è di oltre 48 mesi.
Maturazione:
con permanenza sui lieviti di almeno 48 mesi per esaltarne la morbida eleganza.
Dati Analitici:
12,5 °
Caratteristiche organolettiche:
COLOREDorato leggermente carico, brillante e vivace.
PROFUMOAl naso offre una gamma di fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema di mela matura e frutta secca.
Sapore: Il gusto è pieno e rotondo nella sua complessità dove si trovano note di frutta matura su un sottofondo di agrumi e spezie. Un vino fresco e vivace, pieno e di solida struttura, con un finale quanto mai persistente, proprio come il suo finissimo perlage.
Abbinamenti:
Da bersi come aperitivo e degno attore in un pranzo importante, oppure più semplicemente per un brindisi speciale.