25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 12,18 - 10%
€ 10,96
€ 11,37 - 10%
€ 10,23
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
- Prosecco di Conegliano Valdobbiadene Superiore Cuvée Dry DOCG di La Marca - BOUQUET
Un fine perlage e un'acidità vivace che lo rende snello, corposità moderata, morbidezza vellutata e giusta sapidità ci invitano a berlo in ogni momento della giornata.
Ideale per festeggiare, si abbina perfettamente dall’aperitivo accompagnando tutto il pasto fino al dolce. Si parte con cialde di Parmigiano, ricotta e pomodorini, risotto ai limoni di Sicilia e calamaretti, filetti di cernia con fichi caramellati per finire con l’irrinunciabile tiramisù.
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Cuvée Superiore DOCG, con il suo tenore zuccherino della versione Dry, esalta le note fruttate del DOCG facendo emergere profumi di succose mele e pere mature insieme ad un leggero aroma ammandorlato perfettamente armonizzato con la finezza dei fiori d’acacia. Un vino solare, ricco e fragrante, dal colore giallo paglierino, con un’importante bollicina, fine e persistente, che avvolge il palato in un abbraccio morbido e vellutato, di grande armonia.
Zona di produzione:
area collinare DOC tra Conegliano e Valdobbiadene
Uvaggio:
Prosecco, Le uve Glera
Epoca di vendemmia:
Le uve Glera, raccolte a mano, vengono pigiate delicatamente.
Vinificazione:
La fermentazione viene condotta con lieviti selezionati a 15°C. La presa di spuma si effettua con Metodo Charmat a basse temperature.
Dati Analitici:
In luogo fresco e buio, tra i 12 e i 18°C.
Evitare lunghe soste in frigorifero.
Servire fresco a 6-8°C.
Alcol 11,0% vol.
Temperatura e modalità di servizio:
6-8°C
Caratteristiche organolettiche:
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Cuvée Superiore DOCG, con il suo tenore zuccherino della versione Dry, esalta le note fruttate del DOCG facendo emergere profumi di succose mele e pere mature insieme ad un leggero aroma ammandorlato perfettamente armonizzato con la finezza dei fiori d’acacia. Un vino solare, ricco e fragrante, dal colore giallo paglierino, con un’importante bollicina, fine e persistente, che avvolge il palato in un abbraccio morbido e vellutato, di grande armonia.
Abbinamenti:
Ideale per festeggiare, si abbina perfettamente dall’aperitivo accompagnando tutto il pasto fino al dolce. Si parte con cialde di Parmigiano, ricotta e pomodorini, risotto ai limoni di Sicilia e calamaretti, filetti di cernia con fichi caramellati per finire con l’irrinunciabile tiramisù.