€ 24,58 - 15%
€ 20,89
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
Plus Tocai Friulano Venezia Giulia IGT 2008 di Bastianich
Dal vecchio vigneto esposto al sole, testimone della viticoltura della collina friulana, si raccolgono le uve che esprimono il "Plus" a questo Friulano.
Una parte di queste uve viene lasciata maturare sulla vite, fino ad un naturale appassimento che permette di ottenere una importante concentrazione di zuccheri e di estratti.
La lenta fermentazione e la successiva maturazione avviene in barriques, dove, al meglio si esprimono le qualità raggiunte da queste uve; mentre le restanti, non summaturate, vengono pressate intere ed il mosto ottenuto, fermenta e matura in vasche di acciaio inox.
Il risultato è un unico nel suo genere, pieno e potente, dominano i profumi di melone maturo, di pere e di agrumi con un finale intenso di mandorla, tipico del Friulano.
Curiosità: il fondatore e proprietario dell'azienda, Joe Bastianich, è anche un personaggio televisivo: ricopre il ruolo di uno dei giudici in "MasterChef USA", e nell'edizione italiana "MasterChef Italia".
Zona di produzione:
Buttrio, Colli Orientali del Friuli, sud-est 180-200 m s.l.m.
Tipo di terreno: Marma eocenica
Uvaggio:
Tocai Friulano 100%
Epoca di vendemmia:
Metà Settembre
Vinificazione:
Una parte di queste uve viene lasciata maturare sulla vite, fino ad un naturale appassimento che permette di ottenere una importante concentrazione di zuccheri e di estratti.
La durata di fermentazione alcolica: 25-30 giorni nelle vasche di acciaio inox ad una temperatura di 17-18°C.
Fermentazione malolattica svolta parzialmente.
Maturazione:
10 mesi di maturazione in barriques, dove, al meglio si esprimono le qualità raggiunte da queste uve.
Affinamento:
11 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
14%
Temperatura e modalità di servizio:
12-14°C
Abbinamenti:
Questo Tocai si abbina benissimo con il prosciutto crudo e con i fritti e maturando, si accompagna perfettamente con formaggi freschi ed anche con quelli poco stagionati come la robiola, la ricotta od il taleggio..
E' particolarmente entusiasmante anche senza cibo..