25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 10,62
€ 9,89
€ 9,52
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
Nadir Syrah Sicilia DOC 2019 di Rapitalà
Dal cuore della tenuta nasce Nadir, l'antipode dello Zenit dall'arabo Nazir che significa profondo, raro, prezioso.
Colore rosso rubino intenso con damascature viola. Profumo avvolgente, con sentori di frutta matura e spezie tipiche di questo vitigno, e con piacevoli tracce di vaniglia. Al gusto si presenta pieno e delicato, con tannini dolci ed eleganti. Un armonico connubio tra la profondità di questo prodotto e l’unicità di questa meravigliosa terra.
Zona di produzione:
All’interno della Tenuta Rapitalà giace un terreno dove scure argille e sabbie tufacee si alternano tra loro a circa 450 metri sul livello del mare. E’ qui che viene coltivato l’inconfondibile carattere dello Syrah, dai cui grappoli nasce il Nadir, l’antipode dello Zenit.Un vino che prende il nome dall’arabo Nazir, che significa profondo, raro, prezioso.
Uvaggio:
Syrah
Uve provenienti da vigneti di proprietà posti a 450 metri sul livello del mare. Concepiti con le più moderne concezioni della viticoltura di qualità (5500 piante /ha) ideali per i terreni argillosi della zona. Il metodo d’allevamento è il Guyot con rese di circa 90 q.li /ha.
Vinificazione:
Le uve sono raccolte al giusto punto di maturazione (metà settembre). E’ seguita una premacerazione a freddo di tre giorni, prima di quella tradizionale, a temperatura controllata a 25°C. Questo per favorire una migliore estrazione aromatica e ottimizzare l’estrazione dei tannini.
Maturazione:
Il 20% del vino svolge la fermentazione malolattica in barriques di Allier di media tostatura di primo passaggio, dopo qualche mese viene unito alla restante massa per maturare in acciaio a temperatura controllata per 12 mesi. Questo ci permette di mantenere inalterate le caratteristiche di fragranza e di frutto tipiche del Syrah.
Dati Analitici:
alcol 13.40 %; acidità totale 5.10 g/l; pH 3.70; zuccheri 3 g/l; estratto 33 g/l
Caratteristiche organolettiche:
Colore rosso rubino intenso con damascature viola. Profumo avvolgente, con sentori di frutta matura e spezie tipiche di questo vitigno, e con piacevoli tracce di vaniglia. Al gusto si presenta pieno e delicato, con tannini dolci ed eleganti. Un armonico connubio tra la profondità di questo prodotto e l’unicità di questa meravigliosa terra.
Abbinamenti:
carni rosse, selvaggina e arrosti.