25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 35,95
€ 32,23
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Mito Vigna del Poggio Fattoria Paradiso Rosso Forlì IGT 2013 - MAGNUM in Cassetta legno
“…Non vuol essere il più grande, si accontenta di essere il migliore…”
Nel segno della tradizione e dell'innovazione Mito è il risultato del rinnovamento del'azienda negli ultimi anni e di mezzo secolo di ricerca e sperimentazione in vigna e cantina. E' l'omaggio che Mario Pezzi porge ai suoi estimatori, un vino nato dalle uve più turgide e sane delle vigne più generose di una terra vocata e dal prezioso microclima.
Bel colore rosso rubino denso che annuncia un'olfattiva profonda e ad ampio spettro, dalle dolci sensazioni di vaniglia a quelle speziate, pepe, tabacco, liquirizia, cacao, china, humus e una nota balsamica, tutto ben fuso con sentori di frutta a bacca rossa e nera matura. Evidenzia un proprio carattere, deciso e davvero affascinante.
Al gusto conferma l'olfattiva, con tannini avvolgenti e ricchi di estratto e un lunghissimo finale con sfumature di cioccolato fondente.
Etichetta:
Stampata su una pregiata carta da etichetta con rilievi ed oro a caldo prodotta da una antica stamperia. L’etichetta riporta un quadro d’autore sito nella pinacoteca storica dell’azienda.
Zona di produzione:
Capocolle di Bertinoro. 300 metri s.l.m. su terreni calcareo - tufacei e roccia gialla.
Uvaggio:
Merlot (50%) , Cabernet Sauvignon (40%), Syrah (10%).
Epoca di vendemmia:
Esclusivamente a mano.
Vinificazione:
In acciaio con controllo della temperatura fino al decimo di grado, malolattica e affinamento di 24 mesi in legno.
Maturazione:
In Allier 225 litri selezionato dalle migliori tonnellerie francesi con grana finissima per 20 mesi.
Affinamento:
12 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
14%
Invecchiamento:
Vino di grande longevità.
Temperatura e modalità di servizio:
18 – 20 °C.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso rubino intenso.
Profumi: Frutta matura, spiccano il ribes e la ciliegia, assieme ad eleganti note speziate di tabacco e pepe.
Sapore: Tabacco e pepe si fondono assieme all’eucalipxo nelle intense note di ribes, vaniglia.
Abbinamenti:
Si sposa ottimamente con arrosti di carni rosse, pollame nobile, cacciagione, selvaggina, formaggi stagionati e piccanti, cioccolato fondente.