25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 5,79 - 15%
€ 4,92
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
- Malvasia Dolce Oltrepò Pavese DOC 2013 di Giorgi -
I F.lli Giorgi selezionano e coltivano vigneti di Malvasia di rara tipicità. La selezione clonale e la forma degli impianti impongono una produzione limitata e donano un'uva con caratteristiche eccezionali.
I vigneti di Malvasia hanno una densità di circa 3.000 viti per ettaro, in terreni argilloso-calcarei ricchi di calcio e fosforo, minerali che favoriscono qualitativamente la maturazione delle uve donando vini pregiati di inconfondibile tipicità nell'aroma e finezza nel profumo.
Di colore paglierino brillante con riflessi dorati, che essendo imbottigliato giovane conserva pienamente la sua freschezza e briosità, al naso viene aromatico, intenso e delicato. Al gusto è dolce, armonico e gradevole.
Il lieve sedimento è dovuto alla fermentazione naturale in bottiglia.
Zona di produzione:
Lombardia - è circoscritta nei comuni di Canneto Pavese e parte di Stradella, Broni e Castana, proprio nelle zone in cui sono ubicati i vigneti dell'Azienda Agricola Giorgi.
Uvaggio:
Malvasia 100%.
Dati Analitici:
5,5%
Invecchiamento:
Da bersi giovane
Temperatura e modalità di servizio:
6°C- 8°C.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: veste oro, dal fitto perlage
Profumo: sprigiona profumi di lantana, albicocche sciroppate e delicati cenni aromatici
Gusto: dolce, con un gradevole finale aromatico e fruttato
Abbinamenti:
Con ogni tipo di dolce.