25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 40,20
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
- Inferi Montepulciano d'Abruzzo Riserva DOC 2014 di Marramiero - MAGNUM
Da un vitigno selezionato di notevole elevatura per struttura e corposità nasce INFERI, imbottigliato in quantità limitata l'invecchiamento per almeno 12 mesi in botti di rovere francese e di slavonia di varia capacità ed il successivo affinamento in bottiglia ne completano la maturazione.
Vino di punta dell'azienda, si rivela di colore rosso rubino con punte granato.
I profumi dolci e intensi ricordano la marasca matura, il tostato, la rosa rossa essiccata. Al gusto è caldo, con buon corpo e tannino fine, non spigoloso.
Zona di produzione:
Rosciano (Pescara)
Uvaggio:
Montepulciano d'Abruzzo 100%, situato su un terreno esposto a sud molto argilloso da cui si ottengono uve molto ricche di estratti e zuccheri
Vinificazione:
Fermentazione con bucce, lunga macerazione a temperatura da 25 a 30°c. Estrazione integrale del mosto con presse soffici.
Maturazione:
Maturazione in barrique per 18 mesi.
Affinamento:
Affina in bottiglia per altri 6 mesi.
Invecchiamento:
14%
Temperatura e modalità di servizio:
18°/20°C; si consiglia la decantazione 1 ora prima del consumo
Abbinamenti:
Si accompagna a: primi piatti a base di tartufo e funghi, carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati e salumi.