Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Il Longhino 2003 75 cl. - a pz

Dolci e Liquorosi - DOC - COLLI ORIENTALI DEL FRIULI - Verduzzo Friulano - Dolce

Friuli Venezia Giulia - Coos Dario - Codice prodotto: DL02230693


il-longhino-2003

1 pz.

€ 13,10

Attualmente non disponibile

Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included



Prende il suo nome dal vecchio cascinale di famiglia e dalla "vigna alta" di Coos, che dalla chiesetta di Ramandolo scende verso valle a strette terrazze, splendidamente esposte a mezzogiorno e ben irraggiate. Nasce dal vitigno autoctono friulano di Verduzzo Giallo per il quale la zona di Ramandolo è particolarmente vocata.
Il Longhino è un vino storico delle cantine di Coos: già in vigna si preparano i suoi aromi sfoltendo i grappoli durante la maturazione che viene protratta fino alla fine di Ottobre. La vendemmia tardiva regala come sempre alle uve un'alta concentrazione di zuccheri e un buon contenuto di tannini.
Il Longhino è la "primizia" del Ramandolo, un vino giovane e amabile, di grande originalità.
Giallo dorato alcolico, dolce, con profumo fruttato; tannico in bocca, di corpo, robusto, tutti elementi fusi in un amalgama perfetto.


Valutazione

3


Caratteristiche

Zona di produzione:

Colli di Ramandolo


Uvaggio:

Verduzzo Friulano 100%


Epoca di vendemmia:

Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette


Vinificazione:

Vendemmia effettuata interamente a mano in cassette, con appassimento delle uve per 30 giorni, macerazione a freddo per 48 ore sulle bucce e successiva pulitura del mosto per decantazione.
La fermentazione avviene in barriques di Allier ad una temperatura controllata di 15°C.


Maturazione:

Terminata la fermentazione, il prodotto così ottenuto non viene travasato e rimane quindi a maturare negli stessi contenitori per circa 11 mesi mantenendolo ad una temperatura costante.


Affinamento:

Concluso tale periodo viene effettuato l'assemblaggio definitivo a cui fa seguito l'imbottigliamento ed ulteriori 6 mesi circa di affinamento in bottiglia prima che il vino inizi ad essere distribuito.


Dati Analitici:

12,5%


Invecchiamento:

le sue caratteristiche sono esaltate dal consumo in annata, ma non disdegna un moderato invecchiamento.


Temperatura e modalità di servizio:

8-10°C, stappandolo almeno un'ora prima di servirlo.


Abbinamenti:

E' decisamente vino da dessert e e da fuori pasto, gradevole in ogni occasione.



Prodotti consigliati

Vini

Moscato di Noto Planeta Bianco Secco DOC 2013
Moscato di Noto Planeta Bianco Secco DOC 2013
Planeta
A partire da ...

€ 8,85 - 20%

€ 7,08

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

CHARDONNAY Grappa in Tube Box di Pojer e Sandri
CHARDONNAY Grappa in Tube Box di Pojer e Sandri
Pojer e Sandri
A partire da ...

€ 26,10 - 15%

€ 22,19

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Grappa MONTIANO Falesco Merlot Invecchiata affinata in barriques
Grappa MONTIANO Falesco Merlot Invecchiata affinata in barriques
Falesco
A partire da ...

€ 22,50 - 10%

€ 20,25

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2023 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691