25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 19,46
€ 18,77
€ 18,07
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Grand Cru Chardonnay Terre Siciliane IGT 2016 di Rapitalà -
Sintesi della filosofia della Tenuta, questo vino esprime con la sua forte personalità la unicità del territorio. La scelta delle uve nelle vigne più vocate, le tecniche di vinificazione che ne esaltano la tipicità e la prestigiosa bottiglia con il rilievo dell’antico stemma nobiliare della famiglia Bernard de la Gatinais fanno di Grand Cru il vino simbolo di Rapitalà.
Colore oro chiaro. Apre al naso con le ampie sensazioni fruttate e dolci tipiche dello chardonnay e con i sentori aromatici del legno. Vino morbido con evidenti richiami di aromi mediterranei, struttura ampia e appagante con finale lungo e persistente.
Zona di produzione:
vigne selezionate nella Tenuta Rapitalà situate a mezza via a circa 450 metri sul livello del mare, allevate a Guyot su terreni argillosi - sabbiosi con rese inferiori ai 90 q.li d’uva per ettaro.
Uvaggio:
Chardonnay 100%
Vinificazione:
le uve raccolte a completa maturazione quando la loro ricchezza è massima (prima quindicina di agosto) sono vinificate in bianco, con pigiatura soffice e decantazione statica del mosto fiore a freddo. Il mosto fiore (ottenuto in parte con breve macerazione fredda) inizia la fermentazione alcolica in contenitori in acciaio inox, a due terzi circa della stessa viene posto in barriques di rovere francese
Maturazione:
a due terzi circa della stessa viene posto in barriques di rovere francese, dove rimane per oltre un anno a contatto con i propri lieviti, prima di essere imbottigliato nel gennaio dell’anno successivo alla vendemmia.
Affinamento:
L’affinamento in bottiglia è di almeno tre mesi.
Dati Analitici:
alcol 13.5%; acidità totale 4.87 g/l; pH 3.42; Zuccheri 2g/l; estratto 21 g/l
Invecchiamento:
Se ben conservato evolve per lungo tempo (8-10 anni).
Caratteristiche organolettiche:
Colore oro chiaro. Apre al naso con le ampie sensazioni fruttate e dolci tipiche dello chardonnay e con i sentori aromatici del legno. Vino morbido con evidenti richiami di aromi mediterranei, struttura ampia e appagante con finale lungo e persistente.
Abbinamenti:
Carni bianche calde e fredde. Crostacei. Pesce affumicato. Terrine e galantine. Fois gras. Formaggi erborinati o stagionati.