25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 58,00
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
- Desiderio Avignonesi "25 anni" "Limited Edition" etichette storiche Toscana Merlot IGT 2013 -
ANNATA 2 0 1 3
RINASCIMENTALE come l’espressione dei nostri vigneti dopo la conversione alla Biodinamica...
Vini dal profilo muscoloso, colori pieni, al palato autorevoli, ancor di più futuribili. Le intense piogge primaverili hanno ridotto la capacità di allegagione. L’estate con temperature equilibrate ha aperto un autunno dove l’alternanza di pioggia e sole hanno caratterizzato una raccolta difficile e ad intermittenza. Il ritorno del Grandi Annate la annovera fra le annate più importanti per Avignonesi.
Desiderio è il nome di un toro che visse nella fattoria Le Capezzine di Avignonesi più di cento anni fa, e che divenne una sorta di leggenda. Infatti, all’epoca, Desiderio era il toro più grande di tutta la Toscana, e grazie ai suoi geni straordinari, questo maestoso animale aiutò a perfezionare e a definire la razza bovina Chianina, propria della nostra regione.
Quando, oltre 25 anni fa, l’azienda iniziò a produrre un vino a base di merlot, fu naturale dedicarlo a questo amatissimo toro, come simbolo delle origini del vino e del suo carattere potente e voluttuoso.
Zona di produzione:
Az. Agr. La Selva, vigneti La Lama, Val di Capraia.
Tenuta Le Badelle: piantata nel 2000; 375 metri s.l.m.;
esposizione a est; cordone speronato; 5.882 viti per ettaro.
Tenuta La Selva: piantata tra il 1973 e il 2004; 300 metri s.l.m.;
esposizione est-ovest; alberello; 7.158 viti per ettaro.
Uvaggio:
85% Merlot, 15% Cabernet Sauvignon
Epoca di vendemmia:
Il Merlot è stato raccolto tra il 19 e il 26 settembre, il Cabernet Sauvignon è stato raccolto tra il 10 e il 14 ottobre.
Maturazione:
18 mesi in barriques francesi, 1/4 nuove e 3/4 da secondo a quarto passaggio.
Affinamento:
6-12 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
13%
Temperatura e modalità di servizio:
19-20°C
Caratteristiche organolettiche:
Di colore rosso intenso, Desiderio 2013 rivela note invitanti di ciliegie dolci e lamponi, petali di rose ed erbe aromatiche, con sottili sentori di mentolo, liquirizia rossa e chicchi di caffe al cioccolato. Al palato è rotondo e intensamente fruttato con tannini ben sviluppati e un retrogusto deliziosamente sapido. Un vino perfetto per la bistecca fiorentina.
Abbinamenti:
Questo grande vino esige piatti di alta cucina; predilige carni pregiate, selvaggina nobile, formaggi stagionati.
Chianina succulente, ovviamente.