Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Contrada Sciaranuova Tenuta Tascante Etna Rosso Tasca d'Almerita DOC 2017 75 cl. - a pz

Rossi - DOC - ETNA - Nerello Mascalese

Sicilia - Tasca D'Almerita - Codice prodotto: VR09508320


Contrada Rampante Tenuta Tascante Etna Rosso Tasca d'Almerita DOC 2017_bis

1 pz.

€ 30,80

da 4 pz.

€ 29,70

da 6 pz.

€ 28,60


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included



- Contrada Sciaranuova Tenuta Tascante Etna Rosso Tasca d'Almerita DOC 2017 -

Sciaranuova, una delle 4 contrade in cui viviamo e lavoriamo, è collocata a un’altitudine media di 730 metri s.l.m., tra le frazioni di Montelaguardia e Passopisciaro, è un’area di 14,40 ettari di cui 4,9 ettari a vigneto, caratterizzata da terrazzamenti con muri a secco e più di 7 ettari di castagneto. Presenta una morfologia degradante da Sud-Ovest verso Nord-Est con pendenza media dell’8,5%. Il territorio in cui ricadono i vigneti di contrada Sciaranuova è caratterizzato da formazioni di origine vulcanica di età compresa tra i 40.000 e 4.000 anni.



Valutazione

4


Caratteristiche

Zona di produzione:

Zona vitivinicola: versante Nord del vulcano Etna – Contrada Sciaranuova, Randazzo – Catania – Sicilia
Terreni: formazione di origine vulcanica di età compresa tra i 40000 e i 4000 anni.
Anno d’impianto: 2008
Altitudine: 730 m s.l.m.
Esposizione dei vigneti: nord
Sistema di allevamento: spalliera
Tipo di potatura: cordone speronato
Densità di ceppi per ha: 5000
Resa quintali di uva per ha: 60 ql


Uvaggio:

Nerello Mascalese.


Epoca di vendemmia:

23 ottobre
Inizio primavera mite con buone piogge nel mese di marzo. Estate calda e asciutta. Buone piogge all’inizio di ottobre hanno garantito il lento procedere della maturazione


Vinificazione:

Fermentazione: Tradizionale in rosso.
Temperatura di fermentazione: 25/30°C.
Durata della fermentazione: 8 giorni.
Fermentazione Malolattica: Svolta totalmente.


Maturazione:

in botti di rovere di slavonia da 25 Hl e una piccola percentuale in tonneaux da 300 litri di rovere francese per 12 mesi


Dati Analitici:

Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Dati analitici del vino: pH 3,40 – AT 5,57 g/l – ZR 0,8 g/l – ET 26,8 g/l


Caratteristiche organolettiche:

Aspetto visivo: Brillante, di colore rosso rubino scarico.
Olfatto: Spiccati sentori floreali e tipicamente glicine, frutti rossi di bosco.
Gusto: Di forte personalità e lunga persistenza, tannini evidenti che lasciano un buon palato.



Prodotti consigliati

Vini

Cometa Planeta Fiano Menfi Bianco DOC 2022
Cometa Planeta Fiano Menfi Bianco DOC 2022
Planeta
A partire da ...

€ 19,50

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691