25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 7,11 - 20%
€ 5,69
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
- Campo Vecchio Bianco Lazio IGT 2009 di Castel de Paolis -
Un vino di colore giallo dorato. Al naso è fruttao intenso con sentori di banana. In bocca è molto morbido, di calibrata alcolicità, di buonapersistenza.
Complessivamente vino di ottima rotondità.
Zona di produzione:
Lazio
Uvaggio:
Malvasia del Lazio, Bellone, Romanesca, Bonvino, Passerina, Grechetto,Trebbiano Giallo.
Epoca di vendemmia:
In tre fasi tra l'ultima settimana di Settembre e le prime due di Ottobre a secondo del grado di maturazione dei vari campi
Vinificazione:
In bianco, con fermentazione per 10 giorni ad una temperatura da 12° a 18 °C mediante serbatoi in acciaio inox termoregolati
Dati Analitici:
Resa/ettaro: 95 q.li
Grad. Alc. : 13°
AC.Tot. : 51 (g/lt)
pH: 3,60 (T=20°C)
Temperatura e modalità di servizio:
10-12°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Giallo dorato
Profumo: Fruttato intenso con sentori di banana
Gusto: molto morbido, di calibrata alcolicità, di buonapersistenza
Abbinamenti:
Filetto di persico