25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 27,00
€ 26,10
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Bracco Rosso Granaccia Barrique Colline del Genovesato IGT 2015 di Bisson -
Colore rosso rubino intenso. La maturazione in Tonneau (lt.550) conferisce al vino, oltre ai profumi propri della granaccia tradizionale, sentori di vaniglia, liquirizia, pepe nero e mirtillo. Un vino unico, ricco di aromi e sapori, sapientemente intrecciati tra territorio, varietale e lavorazione tradizionale in cantina.
Zona di produzione:
Tenuta di Trigoso (Sestri Levante)
Uvaggio:
100% Granaccia
Maturazione:
12 mesi in tonneau (lt. 550) dopo una fermentazione a temperatura controllata.
Dati Analitici:
14,5°
Invecchiamento:
Conservazione del vino per oltre 10 anni.
Temperatura e modalità di servizio:
16-18°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: complesso e intrigante di frutti neri, mora, prugna e frutti di bosco, macchia mediterranea, timo, rosmarino e mirto, arricchiti da gradevoli note speziate di vaniglia, liquirizia e pepe nero.
Sapore: morbido e vellutato, molto persistente.
Abbinamenti:
Ottimo per accompagnare piatti a base di carne rossa e formaggi stagionati. Da provare con cinghiale in umido, brasato e carni rosse in salsa di funghi.