25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 50,75
€ 47,25
€ 45,50
IVA 4% esclusa
VAT 4% not included
- 5 Tenute Olio Extra Vergine di Oliva Italiana a Freddo di Tasca D'Almerita -
Zona di produzione:
Regaleali
Varietà:
50% biancolilla e 50% tra nocellara, ogliara, giarraffa, rizza, piricuddara, frantoio, leccino, moraiolo e coratina.
Sistema di raccolta:
Dal 26 Ottobre al 25 Novembre.
Sistema di estrazione:
Olive raccolte: 68.432 kg. su 4000 piante (di cui 1500 di circa 80 anni - 2500 tra i 12 e i 40 anni).
Resa in olio:
Resa al frantoio: 9.365 kg.
Acidità:
• Molitura: Impianto a ciclo continuo.
• Acidità: 0,19.
• N° di Perossidi: 4.
Caratteristiche organolettiche:
• Colore: Giallo con riflessi verdognoli.
• Olfatto: Fragrante, con profumi intensi e nitidi di foglia di ulivo, di tartufo bianco e
carciofo.
• Gusto: Morbido, con leggero “pizzicore” nei primi mesi.