25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 9,62
€ 8,97
€ 8,65
IVA 10% esclusa
VAT 10% not included
- Vinagro Piccante Acetaia Ducale Estense da 37.5 cl -
Condimento superiore a base di aceto di vino Cabernet Sauvignon, mosto concentrato e peperoncino della Calabria. Invecchiato per almeno 10 anni, prodotto artigianalmente e naturalmente, affinato in botti di rovere non filtrato.
Dedicato a coloro che amano il gusto piccante. Conferisce alle pietanze, oltre che un delicato sapore agrodolce, anche una moderata piccantezza, speziando opportunamente la pietanza. Risulta particolarmente indicato su insalate e verdure.
Zona di produzione:
situata nella propria tenuta di Bonisiolo di Mogliano Veneto, Treviso, Veneto
Terroir: argilloso, medio impasto tendente al pesante
Varietà:
Cabernet Sauvignon
Sistema di raccolta:
Acetificazione:
naturale di vino di Cabernet Sauvignon specialmente conciato e di mosto concentrato crudo di Cabernet Sauvignon
Sistema di estrazione:
Affinamento:
in Solera, propria dell'azienda agricola, di barrique di Rovere da 220 litri
Anno di costituzione della Solera:
2008 | invecchiamento minimo di 10 anni - successivamente affinato in infusione di peperoncino per almeno un anno
Acidità:
Acidità:
attorno ai 6,5° acetici
Densità:
Consistenza:
leggermente viscoso ma scorrevole
Caratteristiche organolettiche:
Colore:
rosso intenso tendente al rosso mattone con riflessi ambrati
estremamente persistente, con un intenso gusto piccante che si lega bene ad una freschezza acida e ad una leggera nota di speziato. La piccantezza si attenua quando viene utilizzato sulle pietanze, divenendo gradevole al palato
Abbinamento:
Dedicato a coloro che amano il gusto piccante. Conferisce alle pietanze, oltre che un delicato sapore agrodolce, anche una moderata piccantezza, speziando opportunamente la pietanza. Risulta particolarmente indicato su insalate e verdure.