25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 13,05
€ 12,15
€ 11,70
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Evaluna Cabernet Garda DOC 2016 Sansonina
Il secondo vino rosso di Sansonina, ottenuto dalle vigne di uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, è l’espressione dell’enorme potenzialità che lo straordinario terroir del Lago di Garda può esprimere anche con vitigni rossi.
Un rosso del Garda, dalla complessità caratteristica degli importanti vitigni internazionali coinvolti; di facile bevibilità, fresco, fine ed elegante.
Tributo alla femminilità, già nel nome rievoca il simbolo della genesi, dell’origine del mondo e l’astro che rappresenta il mondo femminile: “Eva” e “Luna”, forze creatrici, mistero e ispirazione, legame diretto fra la terra e il cielo.
Zona di produzione:
terroir del Lago di Garda
Uvaggio:
uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino carico;?
Profumo: avvolgente sensazione di frutti rossi freschi quali il ribes nero, lamponi, more e note speziate di liquirizia e pepe;?
Sapore: vino dalla forte sapidità, riconducibile alla territorialità delle argille a sud del lago di Garda, dal corpo pieno e armonico avvolto in piacevoli note erbacee.