25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 26,25 - 10%
€ 23,63
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
Franciacorta Zero Contadi Castaldi Spumante Extra Brut Millesimato DOCG 2012 nella versione New Generation Edition - Chardonnay (50%) Pinot Nero (50%). 36/40
MESI SUI LIEVITI. 7 MESI PER IL PRIMO AFFINAMENTO IN ACCIAIO E BARRIQUES.
Un Franciacorta di grande personalità, composto da una selezione di uve Pinot Nero provenienti da uno specifico terreno morenico che conferisce all’uva le note sapide che ritroviamo nel bicchiere. Di grande precisione nel disegno gustativo, complesso nei profumi, con note agrumate di pompelmo, richiami di ribes nero, di mallo di noce, note originali di alloro e di tabacco verde. Modulato e nitido al gusto, strutturato e sapido, dal ritmo incalzante, chiude lungo e piacevolmente persistente.
Al gusto si esprime la pienezza e la potenza di questo Franciacorta hanno suggerito di non apportare alla sboccatura alcun dosaggio, dosaggio zero appunto, in modo da poterlo degustare nella sua naturalezza.
Zona di produzione:
Terre di Franciacorta
Uvaggio:
Il Franciacorta Zero Contadi Castaldi: Chardonnay (50%) Pinot Nero (50%)
ORIGINE: Mix di unità di pedopaesaggio di Franciacorta
SISTEMI D'ALLEVAMENTO: Guyot, Casarsa
DENSITÀ D'IMPIANTO: 3000-5000 ceppi/ettaro
RESA: 95 q.li/uva/ettaro
RESA DI VINO: 60% pari a 57 hl/ha
ETÀ MEDIA DELLE VITI: 20 anni
Epoca di vendemmia:
Fine agosto, inizio settembre
Vinificazione:
Pressatura soffice. Decantazione statica a freddo. Inoculo con lieviti selezionati. Fermentazione di 20 gg in acciaio inox AISI 316. Fermentazione malolattica svolta parzialmente.
Maturazione:
PRIMO AFFINAMENTO: 7 mesi, parte in acciaio e parte in barriques
STABILIZZAZIONE: Statica a freddo
IMBOTTIGLIAMENTO (TIRAGGIO): Maggio
AFFINAMENTO SUI LIEVITI: Da 36 a 40 mesi
Affinamento:
SBOCCATURA: Da maggio
AFFINAMENTO DOPO LA SBOCCATURA: 6 mesi
Temperatura e modalità di servizio:
Un aperitivo dalla spiccata personalità, da degustarsi sugli 8°.
Abbinamenti:
Adatto ad un consumatore attento ed esperto, lo Zero Contadi Castaldi è l'espressione più alta del potenziale franciacortino. Ottimo come aperitivo di nerbo, ben si sposa a piatti di pesce.