25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 7,01 - 15%
€ 5,96
€ 6,55 - 15%
€ 5,57
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
ZEBO Moscato Frizzante SOLO 7 GRADI Pellegrino Terre Siciliane IGP 2019 - Aromatico, fresco, lievemente frizzante, con i suoi 7 gradi e i piacevoli sentori di pesca e albicocca, e` perfetto come aperitivo o con i dessert.
Giallo paglierino chiaro brillante. Intense note aromatiche di pesca gialla e fiori d’arancio, con lievi cenni di albicocca.
Al gusto è fresco e dolce, con piacevoli sentori di pesca gialla e nespola e accennati aromi di agrumi.
Perfetto come aperitivo oppure in accompagnamento a dessert a base di creme pasticcere, pandori e panettoni, o ancora in abbinamento a frutta fresca, come fragole, kiwi e arance rosse.
Zona di produzione:
Agro di Petrosino e Mazara del Vallo Provincia di Trapani
TerrenI: a tessitura argillosa e di tipo calcareo- sabbioso.
Altimetria: da 20 a 150m sul livello del mare.
Clima: mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estate molto calda e ventilata.
Uvaggio:
Moscato in purezza
Epoca di vendemmia:
Vendemmia tradizionale, a partire dalla prima decade di settembre.
Vinificazione:
Parziale macerazione, pressatura soffice e parziale fermentazione a temperatura controllata in tini di acciaio, con successiva presa di spuma naturale in autoclave.
Maturazione:
Affinamento di 2 mesi in bottiglia.
Dati Analitici:
7% vol.
Invecchiamento:
Temperatura costante 16° C, luce controllata
Temperatura e modalità di servizio:
6 - 8 °C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo paglierino chiaro brillante.
Profumo: intense note aromatiche di pesca gialla
e fiori d’arancio, con lievi cenni di albicocca.
Gusto: fresco e dolce, con piacevoli sentori di pesca gialla e nespola e accennati aromi di agrumi.
Abbinamenti:
Perfetto come aperitivo oppure in accompagnamento a dessert a base di creme pasticcere, pandori e panettoni, o ancora in abbinamento a frutta fresca, come fragole, kiwi e arance rosse.