25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 23,93 - 15%
€ 20,34
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 4
Volentin Moscato Rosa Rosenmuskateller Alto Adige DOC 2009 di Tramin
Il raffinato colore granato anticipa un profumo ricco di aromatiche sfaccettature varietali, con seducenti note di fragola e lampone, rosa e geranio, oltre a una sottile speziatura.
L'appassimento di parte delle uve, la vinificazione e il riposo in acciaio ne hanno mantenuto la fragranza, e in bocca scivola dolce, morbido e avvolgente, in raffinato equilibrio con sapidità e freschezza.
Lascia uno splendido ricordo fruttato e sfiora l'eccellenza.
Zona di produzione:
I vigneti del Moscato Rosa si trovano a Ronchi, frazione di Termeno, posta in collina a un'altitudine di ca. 250 m. s.l.m.
I terreni sono di conformazione argillosa e ghiaiosa.
Uvaggio:
Moscato Rosa 100%.
Resa: 30hl/ettaro
Epoca di vendemmia:
I grappoli raccolti in piccoli contenitori vengono pressati dopo una breve macerazione di 2-3 giorni.
Vinificazione:
Macerazione e vinificazione avvengono esclusivamente in
acciaio.
Dati Analitici:
Zuccheri residui: 82 g/l
Acidità totale: 6,40 g/l
Cont. Alcolico: 15,00 % Vol.
Invecchiamento:
4-8 anni
Temperatura e modalità di servizio:
12-14 °C
Caratteristiche organolettiche:
Il Volentin è caratterizzato dal colore rosso granato e dal profumo intenso ma delicato, gradevolmente floreale, in cui spicca il timbro della rosa canina. Il sapore è pieno, gradevole, leggermente abboccato.
Abbinamenti:
Questo vino si abbina molto bene a pasticceria secca, dessert a base di cioccolato, alla frutta e allo Strudel.