25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 84,00
€ 78,00
€ 72,00
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Riserva Vittorio Moretti Franciacorta Millesimato Extra Brut DOCG 2009 di Bellavista in Astuccio - Chardonnay 52% - Pinot!Nero 48%
Questa cuvée è la miglior prova dello spirito di perfezione che anima la Casa Bellavista. È disponibile mediamente dopo 7 anni dalla vendemmia.
Riteniamo che questo Franciacorta rappresenti, nelle rare annate in cui viene prodotto, le più importanti ed eccezionali vendemmie della nostra terra di Franciacorta. Per questo Vittorio Moretti ha desiderato confermare questa certezza proponendo ai nostri estimatori più esclusivi una Riserva firmata a proprio nome. Bellavista Vittorio Moretti, nasce dal desiderio di valorizzare la natura ed i migliori crus di Franciacorta come Erbusco, Nigoline, Torbiato, Colombaro con una cuvée composta quasi in maniera egualitaria da Chardonnay e Pinot Nero.
Annata caratterizzata da una prolungata piovosità dei mesi primaverili. Temperature mediamente basse, che hanno generato una scarsa produzione. Grappoli dal peso medio inferiore alla norma, precursori d'eccellenza per vini di struttura e complessità.
Così la rara posizione microclimatica, assieme ai numerosi affinamenti di Casa Bellavista, ci permette di presentare un Franciacorta di eccezionale personalità e carattere.
L'equilibrio: pura musica. Sinfonia di grandi selezioni tratte da centonovanta ettari, ogni esposizione vendemmiata a parte. Note uniche in sé, perfette e irripetibili, che la scelta ispirata sa accostare. Armonia colma di meraviglia che rivela ancora, inconfondibile, lo stile di Bellavista.
Vedi la degustazione effettuata da Gigi Brozzoni -Seminario Permanente Luigi veronelli Associazione per la Cultura del Vino e degli Alimenti:
- La degustazione del 17 settembre 2009: Franciacorta Extra Brut Vittorio Moretti 2002 - Bellavista -
http://www.youtube.com/watch?v=KOVrFDIluAg
Zona di produzione:
Erbusco, Nigoline, Torbiato, Colombaro
Uvaggio:
una cuvée composta quasi in maniera egualitaria da Chardonnay e Pinot Nero.
Uva raccolta a maturazione perfetta, con concentrazione zuccherina buona e con eccellente acidità e freschezza.
Temperatura e modalità di servizio:
Servire a 6 °C.
Caratteristiche organolettiche:
Colore chiaro, vivo, luminoso con riflessi verde oro.
Perlage e spuma abbondante; bollicine sottili che salgono lente; corona di spessore, intera quasi cremosa, continua e persistente.
Olfatto elegante, avvolgente, suadente, diretto, veloce ed immediato di frutta bianca matura, pesca, miele, e fiori di agrumi.
Gusto in perfetta sintonia olfattiva, ampio di freschezza ed intensità. Leggero di piccola frutta a bacca rossa e sapidità di mare. Soffice voluminosità significativamente presente. Armonica, determinata acidità, che allunga il gusto, persistente senza compromessi.