€ 17,40 - 10%
€ 15,66
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 3
- Vinnae Servus Cella Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT 2018 di Jermann -
Fra le eccellenze di Silvio Jermann e del figlio Angelo, compare anche il Vinnae, da ribolla, tocai e riesling, che riunisce la storia enologica slovena, friulana e austriaca, di cui Silvio si sente figlio.
Vinnae, uvaggio tra Ribolla, Tocai e Riesling.
Ha colore paglierino chiaro brillante. Profumo fruttato, minerale, elegante pur nella sua schiettezza contadina, con sapore asciutto, fresco e sapido.
La Ribolla come il Riesling è uno dei vini più ricco di acidità e di medio corpo ottimo, quindi, come aperitivo, con antipasti di mare, primi piatti a base di pesce, piacevole soprattutto d’estate per la sua grande bevibilità e freschezza.
Con l’annata 1983, uscita nel maggio 1984, abbiamo iniziato a chiamare VINNAE la nostra Ribolla Gialla per ricordare la nascita del secondogenito Michele e i cent’anni di lavoro e dedizione di cinque generazioni di Jermann alla vigna ed al vino nel paese di Villanova dal 1881. Da Vinnaioli quindi Vinnae per la Ribolla Gialla che era maggiormente coltivata dalla nostra famiglia in Collio sin dal 18° secolo.
Con l’annata 2004 l’etichetta è stata rinnovata con l’aggiunta dell’aquila bicipite, ritrovata su una vecchia botte del bisnonno Anton, simbolo delle origini Austro-Ungariche degli Jermann, con il saluto della cantina (servus cella) e con l’indicazione delle varietà che esprimono le tre anime della nostra terra: slovena, friulana e austriaca.
Note: Disponibile con tappo a vite modello Stelvin della ditta francese Pechiney: abbiamo deciso per questa chiusura molto tecnica per mantenere intatta la fragranza e le qualità organolettiche ottenute dapprima in vigna e poi in cantina e per evitare sapori-odori strani dovuti alla corteccia da sughero o peggio ai lavaggi chimici che questa subisce.
Zona di produzione:
Marne prevalenti e arenarie appartenenti alla formazione flyschioide di età eocenica che danno origine a un substrato roccioso che trasformandosi forma la “ponca” caratteristica della zona Collio.
Uvaggio:
Ribolla Gialla in maggior parte, Tocai Friulano e Riesling Renano
Esposizione: Ribolla est-sud, Tocai sud e Riesling ovest-nord
Maturazione:
Affinamento: una parte per 6 mesi in botti di rovere di Slavonia da 750 litri
Dati Analitici:
Tenore d’alcool: 12,5% - 13%
Acidità: 5,70 - 6,30 ‰
Invecchiamento:
4 – 6 anni