25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 25,50 - 15%
€ 21,68
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
- Vin Santo Val d'Arbia DOC 1997 di Nardi Silvio Tenute-
Ambrato, un cuore intenso. Al naso è etereo e propone frutta candita, di mandorle amare, albicocca secca, carruba e un tono fumé sullo sfondo. In bocca è giustamente dolce e chiude con un finale sapido. Gusto rotondo ed asciutto.
Zona di produzione:
Val d’Arbia
Uvaggio:
malvasia 60% - Trebbiano 40 %;
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Epoca di vendemmia:
Manuale con trasporto in piccole ceste
Vinificazione:
Uva appassita su stuoie fino al marzo successivo alla vendemmia. Fermentazione in caratelli di rovere secondo le tecniche tradizionali con madre tramandata da generazioni.
Maturazione:
Affinamento per 8 anni in caratelli
Dati Analitici:
16,0 vol. %
Temperatura e modalità di servizio:
16/18 °c
Abbinamenti:
Biscotti secchi