25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 18,40 - 10%
€ 16,56
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
- Villamedoro Montepulciano d'Abruzzo DOC 2011 di Villa Medoro - MAGNUM Astucciato -
Il primo vino rosso dell’azienda. Semplice e netto. Dai profumi tipici e puliti e dalla materia importante e estrattiva. Insomma un piccolo vino solo nel prezzo.
Ha colore rubino intenso e molto concentrato e profumi avvolgenti, eterei, molto fruttati, con note di terra bagnata, di amarena e di confettura di ribes. Il sapore è deciso, possente, ricco, con un tannino ancora un po' recalcitrante ed un finale lungo e suadente. Servitelo a 20°, abbinandolo a maialino al forno, costine d'abbacchio alla griglia." Doctor Wine di Daniele Cernilli
Zona di produzione:
Territorio di Atri: dolci colline che dalla antica città ducale digradano dolcemente sino al verde adriatico. Un microclima particolare che regala a questi terreni peculiarità uniche per la coltivazione della vite, che infatti qui è praticata da tempi antichissimi. 92 ettari vitati intorno al piccolo borgo di Medoro su dolci declivi, la convinzione che dalle particolari caratteristiche del nostro terroir, dal suo clima e dalle sue acque nascano dei vini unici e singolari che amiamo ed accudiamo con una passione antica: da queste piccole certezze la nostra caparbietà. il bel territorio delle colline teramane, denominazione nobile ed importante nella terra d’Abruzzo, fa il resto, donandoci un prodotto sorprendente, unico.
Uvaggio:
100% Montepulciano d’Abruzzo
Resa uva in vino: 65%
Epoca di vendemmia:
prima metà di ottobre
Vinificazione:
Vinificazione: macerazione sulle bucce per 20 giorni
Fermentazione alcolica: in acciaio inox per 20 giorni
Maturazione:
Fermentazione malolattica: completamente svolta in barriques
Affinamento:
Affinamento: in barriques di rovere francese di secondo passaggio per 8 mesi, poi in bottiglia
Dati Analitici:
13.50% vol.
Caratteristiche organolettiche:
Al naso spiccano odori di mora, ribes, macis, amarena e tabacco.
In bocca è sostanza ed eleganza, morbido e dai tannini vellutati.
Abbinamenti:
Polpette alla crema di latte.