25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 13,63
€ 13,16
€ 12,69
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
-Villa Fieschi Cimixià Portofino DOC 2017 di Bisson-
Lo Cimixià è un vitigno autoctono sicuramente ligure, molto diffuso un tempo nell’entroterra di Chiavari e nella Val Fontanabuona. Il suo particolare nome sembra derivare dal fatto che la punteggiatura presente sull’acino ricorda la forma delle cimici, chiamate in dialetto Scimiscià (Scimixâ o Çimixà).Di aspetto molto particolare, lo Scimiscià presenta pampini color terra di Siena. Anche le foglie hanno tinte curiose, con sfumature bluastre. Il grappolo non è molto compatto, a volte spargolo. Gli acini hanno media dimensione, con una buccia coriacea e resistente (adatta per le vendemmie tardive). Piuttosto contenuta è la resa in mosto. Ne scaturisce un nettare polposo, sapido, caldo di alcol ma fresco di acidità, armonico e persistente, dai profumi delicatamente aromatici di frutta, fiori gialli e macchia mediterranea.
Zona di produzione:
Tenuta Fieschi "La Pestella" (Sestri Levante)
Uvaggio:
100% Cimixià
Vinificazione:
Tradizionale con fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento:
8 mesi in vasche d'acciaio.
Dati Analitici:
13-13.5%
Temperatura e modalità di servizio:
10-12° C
Caratteristiche organolettiche:
Colore giallo paglierino profondo.
Profumo : Intenso, complesso ed elegante In gioventù emergono note di freschezza con sentori di anice le quali in maturazione esprimono toni di elevata mineralità
Sapore: Secco, pieno ed armonico. La grande nota sapida lo rende vivo e di lunga persistenza aromatica
Abbinamenti:
Si accosta a piatti di pesce ricchi di personalità e fraganza . Formaggi di buon carattere e preparazione di carni bianche.